Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
image
Consigliato da Callmewine

Weingut Reinhardt

Gli intramontabili Riesling del Palatinato
Regione Pfalz (Germania)
Anno Fondazione 1987
Ettari vitati 17
Indirizzo Weingut Reinhardt, Deidesheimer Weg - 67152 Ruppertsberg (DE)

Nella regione vinicola del Palatinato, Pfalz in tedesco, il Weingut Reinhardt persegue l’obiettivo di svelare il carattere più vero del territorio e del suo vitigno d’elezione: il Riesling. Al timone della cantina si trova la famiglia Reinhardt, rappresentata oggi dal giovane Lukas Reinhardt, il quale dopo aver conseguito la laurea in viticoltura ed enologia ha preso le redini tecniche della tenuta di famiglia apportando il suo talento e spirito innovativo, nonché il suo approccio agronomico ed enologico genuino. La sorella Anna è invece responsabile della parte commerciale e della comunicazione, configurandosi come ponte fondamentale tra la cantina e le persone. La storia vitivinicola dei Reinhardt inizia tuttavia da più lontano, esattamente dal 1952, anno in cui Leander Reinhardt, nonno di Lukas e Anna, acquistò i primi vigneti. Per le prime bottiglie commercializzate occorrerà però attendere il 1987, quando Stefan affiancò il padre Leander dando inizio alla vera e propria storia del Weingut.

All’interno dei 17 ettari vitati di proprietà, abbracciando i principi dell’agricoltura biologica certificata, il Weingut Reinhardt alleva principalmente il Riesling Renano, varietà che ha scritto la storia enologica della Germania, affiancata da percentuali minori di altri vitigni come il Pinot Bianco, il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Pinot Nero. I vigneti sono distribuiti tra le zone di Ruppertsberg, Deidesheim, Niederkirchen, Forst e Wachenheim, caratterizzate dalla presenza di arenaria rossa, argilla e marne calcaree, variabile a seconda della zona di riferimento. La vendemmia viene effettuata interamente a mano e in cantina le fermentazioni si realizzano in vasche di acciaio inox grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. Anche la successiva fase di affinamento ha luogo in acciaio, fatta eccezione per qualche vino che invecchia invece in botti di rovere.

Qualità che più di tutte caratterizzano i vini del Weingut Reinhardt sono la ricchezza espressiva e il carattere solare, attributi tipici dei vini di Pfalz, da molti considerati affini a quelli dell’Alsazia, territorio che non a caso risulta essere relativamente vicino.