Dogliani 'Papà Celso' Marziano Abbona 2023
Abbona Marziano

Dogliani 'Papà Celso' Marziano Abbona 2023

Not available

20,20 
Awards
2Slowine
3Vitae AIS
3Gambero Rosso

Features

Denomination

Dogliani DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DOGLIANI 'PAPÀ CELSO' MARZIANO ABBONA 2023 DESCRIPTION

Il Dogliani “Papà Celso”, della cantina Marziano Abbona, è una splendida versione di Dolcetto, uno dei vitigni autoctoni piemontesi più famosi e amati dagli appassionati alla ricerca di un rosso fruttato e fragrante. Un vino, meno strutturato e importante rispetto al Nebbiolo delle Langhe, ma dal carattere più immediato, armonioso e di facile beva anche da giovane. Nella zona storica di Dogliani raggiunge la massima qualità espressiva, regalando etichette che rientrano nell’élite dei migliori vini piemontesi, grazie a un frutto maturo e a un’armoniosa ricchezza aromatica. È il Dolcetto più importante della cantina, assolutamente da provare.

Il Dolcetto “Papà Celso” è un Dogliani che Marziano Abbona ha voluto dedicare al padre, in segno di riconoscenza e per siglare una continuità tra generazioni nella produzione di grandi vini piemontesi dal volto schietto e tradizionale. La tenuta ha visto la luce all’inizio del ‘900 e ancora oggi gioca un ruolo da protagonista, valorizzando i vitigni storici del territorio, in particolare: Dolcetto, Nebbiolo, Barbera, Favorita, Arneis e Moscato. La vigna Doriolo, piantata da Celso Abbona, ha circa 60 anni e garantisce una produzione di ottima qualità.  Al termine della vendemmia, si procede alla diraspatura e alla fermentazione spontanea con utilizzo di soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con classica macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino si affina alcuni mesi in acciaio per mantenere intatti i suoi tipici caratteri varietali.

Il “Papà Celso” Marziano Abbona è un Dogliani di grande stoffa, che esprime le migliori caratteristiche del Dolcetto, grazie alle uve delle vecchie vigne. Un rosso che mette in risalto la vocazione del terroir di Dogliani e un savoir-faire secolare, che si traducono in un vino dal colore rosso scuro, caratterizzato da aromi fruttati di ciliegia matura, prugna rossa, cenni di piccoli frutti a bacca scura, sensazioni di humus e sottobosco. La tessitura tannica è fitta, ma ben integrata a un frutto succoso e ricco, che si distende armonioso verso un finale di equilibrata freschezza. Ideale da degustare con arrosti di carni bianche o pollame nobile allo spiedo.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Slowine20212 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20233 / 3Excellent Wine

Abbona Marziano

Foundation Year1970
Vineyard hectares60
Annual production350.000 bt
WinemakerMarziano Abbona e Gianluca Marciano
AddressAzienda Agricola Marziano Abbona, Borgata San Luigi, 40 - 12063 Dogliani (CN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game