Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2024
La Guardiense

Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2024

[object Object]
12,50 
Awards
3Gambero Rosso
4Vitae AIS

Features

Denomination

Falanghina del Sannio DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

FALANGHINA DEL SANNIO 'JANARE SENETE' LA GUARDIENSE 2024 DESCRIPTION

La Falanghina Senete appartiene alla linea Janare Cru della cantina La Guardiense, una cooperativa divenuta negli ultimi anni un grande punto di riferimento per la produzione dei vini del Sannio. Nasce infatti dai vigneti migliori e meglio esposti del territorio e si esprime in un corredo aromatico ricco, intenso e generoso. Numerosi premi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica italiana e internazionale hanno contribuito alla fama e al successo di questo vino bianco, divenuto un simbolo enologico del Sannio Beneventano dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

I vigneti da cui nasce la Senete Janare Falanghina sono allevate a guyot e radicate su terreni calcarei argillosi a 300/400 metri di altitudine. Le uve vengono raccolte nella seconda metà di settembre, in fase di completa maturazione, e portate subito in cantina, dove vengono sottoposte ad una macerazione a freddo che contribuisce all’intensità e alla ricchezza dello spettro aromatico. Segue la pressatura soffice e la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox per 20 giorni ad una temperatura controllata di 13°C. Alcuni mesi di affinamento in acciaio completano il processo produttivo e il vino viene imbottigliato nel mese di marzo successivo alla vendemmia.

La Janare Senete La Guardiense esprime con freschezza e piacevole immediatezza l’anima ricca, profonda e mediterranea del Sannio. Alla vista brilla di un colore giallo paglierino, emanando profumi di fiori e frutta gialla che incantano l’olfatto. Sentori piacevolmente vegetali di fieno, salvia ed erbe aromatiche completano il profilo olfattivo. Il gusto è fresco, minerale e scorrevole, con una bella persistenza di mandorla fresca. Questa personalità rinfrescante e beverina, unita ad una buona complessità aromatica, permette molteplici abbinamenti gastronomici: piatti delicati a base di pesce, carpacci di carne e di pesce, crostacei, frutti di mare, pasta o riso alle verdure, mozzarella e formaggi freschi.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20223 / 3Excellent Wine
Vitae AIS20224 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

La Guardiense

Foundation Year1960
Vineyard hectares1500
Annual production6.000.000 bt
WinemakerMarco Giulioli, Riccardo Cotarella
AddressLoc. Santa Lucia, 104/105 - 82034 Guardia Sanframondi (BN)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Fish Appetizers

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fish Stew

alt text

Fresh Cheese