'Ronco Nolé' Di Lenardo
BEST PRICE
Di Lenardo

'Ronco Nolé' Di Lenardo

The "Ronco Nolè" by Di Lenardo winery is an enveloping Friulian red wine with smooth and fullbodied profile. It smells of ripe red fruit, spices and black pepper with herbaceous details and releases a rich personality with a wide mouthfeel, enriched by a fine and mature tannic texture.

8,60 
Awards
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Features

Vines

Red grapes

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Crushing and destemming, cold maceration and alcoholic fermentation of 20 days in stainless steel

Aging

Few months on the lees in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

'RONCO NOLÉ' DI LENARDO DESCRIPTION

“Ronco Nolè” Di Lenardo fa parte della produzione di questa cantina friulana che è stata capace di varcare i confini nazionali per espandersi moltissimo sui mercati esteri. Questo rosso è una dimostrazione perfetta della commistione tra vitigni autoctoni e vitigni internazionali, filosofia che sta dietro le scelte di Massimo, ora al timone della cantina. Nelle vigne di proprietà, negli anni, ha scommesso sulla bontà dei terreni situati tra l’entroterra e il mare, allargando l’orizzonte sia sulla varietà dei vini, che sulla produzione stessa. L’attenzione all’ambiente è un altro punto cardine su cui ruota ogni decisione, tanto che dal 2009 hanno raggiunto l’autonomia dal punto di vista del consumo di energia elettrica grazia ai pannelli fotovoltaici.

Di Lenardo “Ronco Nolè” è un blend di uve rosse. La raccolta delle uve avviene manualmente e in seguito queste vengono diraspate e pigiate. Il mosto viene posizionato in vasche di acciaio insieme alle bucce, dove avviene la fermentazione a una temperatura controllata di 23°C, separatamente per ogni vitigno che comporrà il “Ronco Nolè”. Dopo l'affinamento, con frequenti batonnage e sempre a contatto con i lieviti fino all’imbottigliamento, dove sosta per almeno altri due mesi.

“Ronco Nolè” Di Lenardo mostra l’intensità e la profondità visiva con un rosso rubino brillante. I profumi che provengono dal calice, una volta versato, hanno i sentori della frutta rossa matura, penetranti nella loro rotondità, equilibrati da quelli più pungenti del pepe e di quelli erbacei, umidi e sottili. Il tutto si snoda in un background di note speziate che riquadrano e completano il bouquet. In bocca questo rosso è avvolgente, profondo, con un corpo retto da tannini forti e bilanciati. Decisamente ha un perfetto rapporto qualità prezzo che in pochi riescono a raggiungere. Provatelo con le carni, da quelle più delicate fino alla selvaggina, ma se davvero cercate l’abbinamento perfetto, questo potrebbe chiamarsi fungo Champignon.

Colour

Intense ruby red

Scent

Ripe red fruit, herbaceous and peppery notes, spicy frame

Taste

Intense and enveloping, of excellent breadth and persistence with fine tannins

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso02 / 3High Level Wine
Vitae AIS03 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Di Lenardo

Foundation Year1878
Vineyard hectares58
Annual production600.000 bt
WinemakerMassimo Di Lenardo
AddressPiazza Battisti, 1 - 33050, Ontagnano (UD)

Perfect to drink with

alt text

Game

alt text

Red Meat Stew

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Aged Cheese