Spumante Metodo Classico Rosé Cossignani L.E. Tempo
Cossignani L.E. Tempo

Spumante Metodo Classico Rosé Cossignani L.E. Tempo

The Spumante Metodo Classico Rosé by Cossignani L.E. Tempo is a rosé from the Marche region of Italy made with local varieties. The Cossignani family has been farming since the 1800s, a long tradition that the current generation pays homage to by producing sparkling wines representative of the area. Hints of fresh red fruits, hints of plum and rose form an intriguing bouquet, while the sip is silky, fresh, elegant and creamy

34,00 
Awards
4Bibenda
2Gambero Rosso

Features

Region

Alcohol content

12 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation partly in cement tanks and partly in barrels, refermentation in the bottle according to Metodo Classico

Aging

24 months on the lees

Filosofia produttiva

Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ COSSIGNANI L.E. TEMPO DESCRIPTION

Lo Spumante Metodo Classico Rosè Cossignani L.E. Tempo è un’etichetta che esalta le caratteristiche di freschezza ed eleganza del Sangiovese. Viene prodotto nelle Marche, da una cantina che può vantare un’esperienza di più generazioni e una grande conoscenza del territorio. Proprio grazie a queste competenze, si è accorta che le particolari condizioni pedoclimatiche della tenuta e le caratteristiche delle uve, potevano consentire la produzione di un Metodo Classico. Una scelta in linea con la tendenza che si è sviluppata in Italia negli ultimi decenni e che ha condotto alla produzione di numerosi spumanti con vitigni autoctoni. I delicati aromi di piccoli frutti a bacca rossa del Sangiovese, si fondono con un perlage sottile e una vivace freschezza regalando una piacevole esperienza gustativa.

Il Metodo Classico Rosè nasce nella tenuta Cossignani L.E. Tempo, che si trova in Contrada S. Pietro, a Massignano. La cantina gestisce una proprietà di circa 20 ettari, condotti in regime di agricoltura biologica. Fin dall’inizio ha deciso di puntare sulla produzione di spumanti con vitigni autoctoni. Le uve di Sangiovese provengono da vigneti che hanno un’età di circa 30 anni, coltivati in una zona collinare, a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione a sud-est. I terreni sono composti da calcare e arenaria e sono particolarmente adatti alla viticoltura. La raccolta manuale delle uve si svolge verso la metà del mese di agosto. I grappoli vengono raffreddati per 24 ore prima di essere pressati in modo molto soffice con un breve contatto sulle bucce. Il mosto fermenta in parte in vasche di cemento e in parte in barrique. I vini base vengono assemblati e la cuvée rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sui lieviti di 18 mesi.

Lo Spumante Rosè Cossignani L.E. Tempo è un Metodo Classico di buona struttura e intensità aromatica, particolarmente adatto ad essere degustato a tavola con un tagliere di salumi, antipasti di mare o con guazzetti di crostacei. Seduce lo sguardo con un rosa tenue luminoso dai riflessi brillanti, attraversato da un perlage fine e persistente. Il bouquet è caratterizzato da delicati profumi floreali di iris e violetta, aromi di ribes rosso, lampone, fragoline di bosco, melagrana, erbe aromatiche della macchia mediterranea e crosta di pane. Scorrevole e fragrante, ha un sorso croccante e sapido, che accompagna a un finale di grande freschezza e buona persistenza.

Colour

Intense salmon pink

Scent

Cherry, pomegranate, rose, pastry

Taste

Harmonious and very fresh, creamy and fragrant, persistent

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon Flute
Perfect for champagne and method champenoise sparkling wines, because the narrow cup with bottom tip lets the development of perlage without dispersing the bubbles. The body, slightly wider than a regular flute, enhances the intense and complex aromas of the wine, while the narrow opening helps their concentration
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
Bibenda04 / 5High Level Wine
Gambero Rosso02 / 3High Level Wine

Cossignani L.E. Tempo

WinemakerLetizia ed Edoardo Cossignani
AddressCossignani L.E. Tempo, Contrada S. Pietro, n 5A - 63061 Massignano (AP)

Perfect to drink with

alt text

Pizza

alt text

Ham and salami

alt text

Smoked Fish

alt text

Fish Soup with Tomato

alt text

White Meat