Accamilla Camerlengo 2022
Camerlengo

Accamilla Camerlengo 2022

26,50 

Features

Denomination

Basilicata IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

11 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Macerated on grape peel, Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Orange Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

ACCAMILLA CAMERLENGO 2022 DESCRIPTION

L'Accamilla di Camerlengo è un vino bianco macerato che Antonio ha voluto dedicare alla sua cagnolina, di cui porta il nome. Inoltre, alla base di questo vino vi è la volontà di rifarsi alla tradizione, quella che non prevedeva il distacco tra la parte solida dell’acino e il mosto durante la vinificazione dei grappoli a bacca bianca. Contatto!

Le viti di 20-30 anni che danno alla luce le uve dalle quali si ottiene questo vino sono, in prevalenza la Malvasia di Rapolla, Santa Sofia, ovvero una varietà di Fiano e Cinguli, una varietà di Trebbiano toscano. Il suolo su cui sono radicati i vigneti è di tipo vulcanico, di composizione tufacea e calcarea, posto a circa 350 metri di altitudine. L’attenzione per l’ambiente è una prerogativa per la cantina e la volontà di ottenere uve identitarie è testimoniata dal regime biologico seguito tra i filari e dalla cura con cui si svolgono i lavori. Da sottolineare come la cantina stessa sia stata modellata dall’architetto romano in modo funzionale, non a caso pareti e pavimento sono rivestiti in coccio pesto, in maniera da far respirare in maniera ottimale l’ambiente in cui sostano i vini. I lavori riguardanti la vinificazione non sono mai invasivi. Le uve vengono pigia diraspate e inviate in tradizionali tini di castagno per svolgere la fermentazione alcolica, che avviene in maniera spontanea a contatto con le bucce per 18 giorni. Dopo una leggera pressatura, il vino viene sfecciato, senza subire chiarificazioni e filtrazioni. L’affinamento si svolge per un breve periodo di 2 mesi in tonneaux di rovere francese. L’aggiunta di solforosa è minima. La tiratura di questa perla enoica è sempre limitata. Consigliamo di scaraffarlo, oppure, una volta fatti depositare i residui naturali sul fondo della bottiglia, versare delicatamente il vino nel bicchiere.

L'Accamilla alla vista si presenta di un pregevole color giallo ambrato. Al naso esprime sensazioni che rimandano a note intense, minerali, di fiori di zagara, albicocca stramatura, erbe aromatiche su un lieve sfondo salmastro. Al palato è sapido, fresco, moderatamente morbido e connotato da una non invasiva astringenza riconducibile al tannino delle uve. Godereccio!

Temperature
14°-16°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large Goblet
Perfect for intense and strctured orange wines, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Camerlengo

Vineyard hectares5
Annual production12.000 bt
WinemakerAntonio Cascarano
AddressVia Torquato Tasso, 26 - Rapolla (PZ)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Blue Cheese