Aglianico 'Bocca di Lupo' Tormaresca 2020
Tormaresca - Antinori

Aglianico 'Bocca di Lupo' Tormaresca 2020

Aglianico "Bocca di Lupo" by Tormaresca - Antinori is a red vigorous wine from Puglia. It is of character on the nose with ethereal and spicy fruity notes, wide on the palate where espreime for a long time thanks to a sculptoreous tannin

55,50 
Awards
5Bibenda
4Vitae AIS

Features

Denomination

Castel del Monte DOC

Vines

Aglianico 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel vats, 15-18 days maceration, racking, malolactic fermentation in barriques

Aging

15 months in barriques, 24 months in bottle

Filosofia produttiva

Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

AGLIANICO 'BOCCA DI LUPO' TORMARESCA 2020 DESCRIPTION

L’Aglianico “Bocca di Lupo” Tormaresca vuol essere un omaggio a quest’uva dalle straordinarie qualità. L’Aglianico è un vitigno capace di regalare vini potenti ed eleganti, dal profilo austero e profondo, dotati di uno straordinario potenziale d’invecchiamento, con evoluzioni terziarie di raffinata complessità. E’ uno dei più importanti vitigni a bacca rossa del nostro Sud, presente da secoli nelle terre dell’antica Enotria. Diffuso soprattutto in Campania e in Basilicata, è storicamente presente anche nel nord della Puglia e proprio in questa regione ha sede la tenuta Bocca di Lupo di Castel del Monte della Cantina Tormaresca di Antinori.

Le uve utilizzare per produrre il “Bocca di Lupo” provengono dai vigneti coltivati nelle campagne di Minervino Murge, vicino al famoso maniero di Castel del Monte, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Un habitat particolare, caratterizzato dalla presenza di boschi, uliveti e da un clima con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. I suoli calcarei delle Murge, frutto di fenomeni di erosione, ricchi di doline carsiche e grotte sotterranee, si sono rivelati molto adatti a esaltare le migliori qualità dell’Aglianico. Le uve vengono raccolte leggermente surmature e la successiva fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a una temperatura non superiore ai 26 °C, con frequenti rimontaggi e delicati delèstage, che protraggono la macerazione sulle bucce per circa due settimane. Il vino matura per circa 15 mesi in botti di rovere e completa l’affinamento con 24 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

L’Aglianico Tormaresca ha un colore rosso rubino con riflessi granato. Il quadro olfattivo è complesso ed evoluto, con note speziate, balsamiche, sentori tostati e classici aromi di frutta rossa matura e ciliegie sotto spirito. Al palato ha corpo e struttura, con trama tannica importante, aromi eleganti e profondi. Il finale conserva una piacevole freschezza e grande persistenza. Un’etichetta importante, da abbinare ad arrosti di carni rosse, selvaggina o carni in umido.

Colour

Ruby red

Scent

Intense, fruity, ethereal, minerals puffs, spicy, with notes of dried marjoram, coriander and dark chocolate

Taste

Austere, delicate tannin that sculpts and interesting and long finish

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can cellar it even for more than 5 years
GuideYearScoreQuote
Bibenda20195 / 5Excellent Wine
Vitae AIS20194 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Tormaresca - Antinori

Foundation Year1998
Vineyard hectares390
Annual production3.500.000 bt
WinemakerRenzo Cotarella, Davide Sarcinella
AddressLocalità Tofano, 70055 - Minervino Murge (BA)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese