Ansonica 'Ex-Temporaneo' Macchion dei Lupi 2021
Macchion dei Lupi

Ansonica 'Ex-Temporaneo' Macchion dei Lupi 2021

"Ex-Temporaneo" is a pure Ansonica from the Maremma area that is made in terracotta amphorae. It expresses itself on the nose on notes of yellow fruit, dried fruit, honey and resin, with citrine and floral nuances. On the palate it is agile, sharp and fresh, of great progression and with a light tannic touch

28,00 

Features

Denomination

Costa Toscana IGT

Vines

Ansonica 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in terracotta amphorae with 5 months of maceration on the skins

Aging

5 months on the lees in terracotta amphorae

Filosofia produttiva

Macerated on grape peel, Indigenous yeasts, Amphora Wine, No added sulfites or minimum, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

ANSONICA 'EX-TEMPORANEO' MACCHION DEI LUPI 2021 DESCRIPTION

“Ex-Temporaneo” deriva dal tardo latino “extemporaneus”, ovvero il nostro attuale “estemporaneo”: questa di Macchion dei Lupi è quindi una creazione nata da un’idea improvvisa, una variazione sul tema di una loro già apprezzata produzione, Odyssea. Un vino che arriva da lontano, dalla antica tradizione georgiana di vinificazione in anfora con lunghissime macerazioni e inserito nella filosofia produttiva assolutamente non interventista di questa giovane, ma già riconosciuta, cantina.

Il territorio dell’azienda vitivinicola Macchion dei Lupi è rappresentato dall’areale di Suvereto, a pochi passi da Bolgheri e affacciata sul panorama dell’isola d’Elba, terra natale dell’Ansonica, la varietà protagonista di “Ex-Temporaneo”. Il vigneto ha dimora su suoli sabbiosi e connotati da una grande presenza di frammenti lavici. Le uve sono allevate secondo i dettami del regime biodinamico e vengono vendemmiate a mano nel momento della perfetta maturazione. In cantina, la vinificazione avviene interamente in anfore di terracotta: la fermentazione è spontanea, ad opera dei soli lieviti indigeni e condotta senza controllo di temperatura; la macerazione sulle bucce si prolunga fino a 5 mesi, cui seguono ulteriori 5 mesi di maturazione, sempre nei medesimi contenitori. Il vino viene imbottigliato senza subire chiarifiche o filtrazioni e passa un ultimo anno di affinamento in bottiglia.

“Ex-Temporaneo” si presenta subito nel calice come il degno rappresentante di una tradizione millenaria: luminose sfumature ambrate incorniciano un aspetto denso, la cui fittezza non è soltanto cromatica ma richiama perfettamente l’idea di consistenza delle lunghe macerazioni. L’olfatto crea un bel contrappunto con la vista, presentandosi su registri intensi ma rarefatti: sono profumi che regalano una bellissima istantanea del territorio, dal calore mediterraneo della costa alla freschezza iodata della brezza marina. Vi si riconoscono le note della frutta gialla matura, accompagnate e poi superate dallo slancio dei sentori agrumati: scorze fresche e candite di arancia e di cedro, mischiate all’inconfondibile pungenza della macchia. L’assaggio rivela una bella densità, con i richiami di tutte le sensazioni odorose, bilanciata da un percettibile accenno tannico. Chiude in maniera egregia con una ventata di vivace freschezza e una sensazione salina lunghissima.

Colour

Bright gold

Scent

Notes of candied citrus, sea, ripe yellow fruit, aromatic herbs and honey

Taste

Tasty, rich, agile and vibrant, with great freshness

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can cellar it for over 5 years

Macchion dei Lupi

Foundation Year2005
Vineyard hectares3.5
Annual production10.000 bt
WinemakerCarlo Parenti
AddressLocalità Campo Al Drago, 195 - 57028 Suvereto (LI)

Perfect to drink with

alt text

Smoked Fish

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Grilled Fish

alt text

White Meat

alt text

Fresh Cheese