Barbaresco 'Asili' Bruno Giacosa 2022
Giacosa Bruno

Barbaresco 'Asili' Bruno Giacosa 2022

215,00 
Awards
94Veronelli

Features

Denomination

Barbaresco DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites
Collection bottle, no discounts

BARBARESCO 'ASILI' BRUNO GIACOSA 2022 DESCRIPTION

L'Asili di Giacosa è una delle creature mitologiche di Barbaresco, cru rinomato per dar vita a vini ricamati ed inebrianti. Bruno Giacosa è forse la leggenda di Langa, e la sua recente scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile in tutti gli appassionati di vino. Bottiglie immortali quelle di Bruno, che trascendono la dimensione temporale e accrescono l'alone di mistero e magia che spesso circonda l'evoluzione pluridecennale di un vino. Interpretazioni classiche, ma al contempo così ricche di dettagli e sfumature, concrete e sognanti insieme. 20 ettari circa di vigna, dislocati tra Serralunga d'Alba, La Morra, Barbaresco e Castiglione Falletto e un approccio che è sempre stato votato alla tradizione e al rispetto della terra. Immortale Bruno.

Il Barbaresco Asili proviene da uve di Nebbiolo in purezza provenienti da una singola e storica vigna dell'omonimo comune. Un cru leggendario quello dell'Asili, accostato da molti ad alcuni Grand Cru Borgognoni per la sua capacità di dar vita a vini femminei e di eleganza impareggiabile. L'interpretazione della cantina Bruno Giacosa è da sempre votata al classicismo, pertanto dopo un'accurata cernita manuale delle uve si prosegue in cantina con fermentazioni che avvengono in vasche di cemento e macerazioni che hanno durata piuttosto lunga, di almeno 3 settimane. L'affinamento avviene come da tradizione in botti grandi di rovere ed ha durata di circa 24 mesi.

L'Asili scende nel calice con colore rosso rubino virante verso il granato, tipico del Nebbiolo. Liquido immenso, non c'è che dire, e lo si percepisce dalla prima olfazione che disegna un ritratto di Langa rivisitato in chiave femminile. C'è dunque la liquirizia e il lampone, ma la scena è dominata da svolazzi floreali, quasi lisergici, che riportano a mazzi di rose canine e viole. Il sorso non tradisce le aspettative, è serrato ma solare al tempo stesso, come da grande Barbaresco, e rivela un tannino di grana finissima perfettamente incastonato. Lunghissima la persistenza. Indimenticabile assaggio, è vino da provare almeno una volta nella vita, e potendo anche di più. Magico.

Temperature
18°-20° C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine with a great longevity, already remarkable if you drink it now, but we suggest to let it rest in your cellar to best appreciate the great qualities that will mature over time
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
GuideYearScoreQuote
Veronelli201794 / 100Excellent Wine

Giacosa Bruno

Foundation Year1900
Vineyard hectares19
Annual production300.000 bt
WinemakerFrancesco Versio e Dante Scaglione
AddressVia XX Settembre, 52 - Neive (CN)

Perfect to drink with

alt text

Aged Cheese

alt text

Game

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Pasta Bolognese