Roagna's Barbaresco 'Crichet Pajé' is one of the pinnacles of Barbaresco tradition and one of the gems of Italian wine. Crichet means 'high part of the hill', where the best vines for Nebbiolo production are found. This is where the Roagna family's oldest vineyards are located, on the highest part of the Pajé cru. The nose has elegant, juicy aromas of red fruit, bright flowers and slight, precious chalky mineral hints. Like the great wines of the Langa, it must be waited for: on the palate it is austere but, given a few moments, opens up into a round, deeply fine and welcoming sip. We recommend leaving it in the cellar still and indulging in it after a long ageing period, to access the full form of what will become an unforgettable memory
Il Barbaresco ‘Crichet Pajé’ della leggendaria cantina Roagna è un vino rosso iconico che si colloca nell’Olimpo dell’enologia mondiale, testimonianza del prestigio e della nobile qualità di un territorio intero. Le uve destinate a questa etichetta provengono dal vigneto Pajé, situato nel territorio del comune di Barbaresco, il cui nome trae origine dal dialetto piemontese identificando l’appellativo con cui un tempo venivano chiamate le differenti vigne. Dal 1953 la famiglia Roagna si dedica alla coltivazione di questo fazzoletto di terra, riservando per il ‘Crichet Pajé’ le uve ottenute dalle viti più vecchie, poste sulla sommità dell’appezzamento. Infatti, il termine dialettale “crichët” indica proprio la parte più alta della collina.
Il ‘Crichet Pajé’ Roagna Barbaresco viene prodotto con uve Nebbiolo in purezza da viti vecchie poste sulla sommità del cru Pajé, impiantate su terreni marnosi caratterizzati da un alto contenuto di calcare attivo, situati a circa 230 metri di altitudine con un’eccellente esposizione a sud e sud-ovest. I grappoli, raccolti rigorosamente a mano, vengono diraspati e ammostati in tini di legno per fermentazione alcolica condotta dai lieviti indigeni, innescata tramite pied de cuve. Il processo fermentativo si accompagna a una prolungata macerazione a cappello sommerso della durata di circa 3 mesi, cui segue un lunghissimo invecchiamento di 96 mesi in vecchie botti grandi di rovere francese piegate a mano a vapore. La definitiva uscita sul mercato avviene non prima di ulteriori 24 mesi di affinamento in bottiglia.
Il ‘Crichet Pajé’ Barbaresco di Roagna si presenta nel calice con una bella veste rosso granato dalle sfumature aranciate. L’intenso, ampio e raffinato contesto olfattivo è descritto da profumi di ribes rosso, ciliegia, menta, kirsch, arancia rossa e fiori secchi che ricordano la viola, la rosa e il lillà, ornati da ricordi minerali e da profondi richiami di tabacco, pelle e spezie dolci. In bocca il ‘Crichet Pajé’ risulta molto complesso ed elegante, austero e impressionante nella sua persistenza, cesellato dal nobile tannino di consistenza quasi gessosa.
Garnet red with orange highlights
Intense hints of dried violet and lilac, marasca cherry and redcurrant, slight mineral hints
Complex, austere and of great finesse, with assembled tannins and chalky texture, impressive for persistence
Vineyard hectares | 15.5 |
---|---|
Annual production | 30.000 bt |
Address | Località Paglieri, 9 - Barbaresco (CN) |
Roasted and Grilled Meat
Red Meat Stew
Aged Cheese
Risotto with Meat
Game