Barbera d'Alba 'Bricco dei Merli' Elvio Cogno 2022
Cogno Elvio

Barbera d'Alba 'Bricco dei Merli' Elvio Cogno 2022

21,80 
Awards
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
91Robert Parker

Features

Denomination

Barbera d'Alba DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA D'ALBA 'BRICCO DEI MERLI' ELVIO COGNO 2022 DESCRIPTION

Il “Bricco dei Merli” Barbera d’Alba di Elvio Cogno è un vino rosso in cui il legno e i suoi sentori, rilasciati al vino durante il periodo di maturazione in botte, si uniscono con armonia ai profumi varietali fruttati tipici della Barbera. L’etichetta si caratterizza proprio per una bevibilità speciale, allietata da una componente fresca che è il marchio di fabbrica tipico dei prodotti realizzati da Elvio Cogno. Una bottiglia territoriale e tradizionale, perfetta da abbinare in cucina ai sapori della terra di Langa, come dei magnifici agnolotti del plin al sugo d’arrosto.

La Barbera d’Alba “Bricco dei Merli” di Elvio Cogno ha origine da vigneti situati a un’altezza di circa 300 metri sul livello del mare. Le viti crescono con il sistema della controspalliera potata a guyot, e la vendemmia si effettua tra la fine del mese di Settembre e l’inizio di Ottobre. Il mosto fermenta in acciaio grazie alla sola presenza di lieviti autoctoni, rimanendo per due mesi a contatto con i lieviti. Segue quindi l’invecchiamento, che si svolge dapprima per 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e poi, dopo che la cantina ha terminato le operazioni d’imbottigliamento, per altri 6 mesi direttamente in vetro. Terminato l’affinamento, il vino è pronto per essere messo in bottiglia.

Questa Barbera d'Alba “Bricco dei Merli” Elvio Cogno si annuncia alla vista con un colore rosso rubino, dotato di buona concentrazione. Lineare ed equilibrato il profilo olfattivo, che nel suo evolversi presenta tocchi di frutta in confettura e leggere nuances tendenti allo speziato. Al palato si presenta con un corpo medio, caratterizzato da un sorso fresco e da un finale che mette in luce un piacevole gusto fruttato. Un rosso tipicamente piemontese, di buona longevità e con un riscontro di critica sempre favorevole durante il corso degli anni.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20192 / 3High Level Wine
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Robert Parker202091 / 100Outstanding Wine

Cogno Elvio

Foundation Year1991
Vineyard hectares15
Annual production120.000 bt
WinemakerGiuseppe Caviola
AddressVia Ravera, 2 - Novello (CN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew