Barbera d'Alba 'Valletta' Claudio Alario 2022
BEST PRICE
Alario Claudio

Barbera d'Alba 'Valletta' Claudio Alario 2022

30,50 
Awards
4Bibenda
92Veronelli
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Barbera d'Alba DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA D'ALBA 'VALLETTA' CLAUDIO ALARIO 2022 DESCRIPTION

La Barbera d'Alba “Valletta” di Claudio Alario è una versione affinata in barrique e di buona struttura di questo importante rosso della tradizione piemontese.  Sono ormai lontani i tempi in cui la Barbera era solo un vino popolare, fresco e fragrante, da consumare giovane e portare in tavola tutti i giorni. Grazie ad accurate vinificazioni e ad affinamenti in legno, oggi la Barbera ha cambiato volto, per presentarsi come un rosso importante, che può stare alla pari con le migliori espressioni dell’enologia piemontese, senza complessi d’inferiorità.

Le uve utilizzate per produrre la Barbera d'Alba “Valletta” provengono dalla tenuta di Claudio Alario situata a Diano d’Alba. Le vigne hanno un’età di oltre 60 anni e sono coltivate su belle esposizioni collinari, con basse rese per ettaro, in modo da garantire la massima qualità delle uve. La vendemmia, per solito, viene eseguita verso metà ottobre e le uve vinificate con l’utilizzo di rotofermentatori termocondizionati. Dopo la svinatura, la Barbera matura per 20 mesi in barrique di rovere francese, 50% nuove e 50% di secondo passaggio.

La Barbera d'Alba “Valletta” è un rosso strutturato, che pur conservando le caratteristiche varietali del vitigno, possiede anche un buon corpo e un’interessante complessità, derivante dal lungo affinamento in barrique. Nel calice ha un colore rosso granato intenso. Il profilo olfattivo è ricco, con aromi di frutta a bacca rossa, in particolare mora e prugne, note più evolute di confettura, delicate spezie e ricordi boisé. Al palato è ampio e avvolgente, con aromi maturi, trama tannica sottile e buona freschezza finale.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Veronelli202192 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine

Alario Claudio

Foundation Year1900
Vineyard hectares10
Annual production46.000 bt
WinemakerSergio Molino
AddressVia Santa Croce, 23 - 12055 Diano d'Alba (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew