Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' Coppo 2022
Coppo

Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' Coppo 2022

16,50 
Awards
91Veronelli

Features

Denomination

Barbera d'Asti DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

15.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA D'ASTI 'CAMP DU ROUSS' COPPO 2022 DESCRIPTION

Il vino rosso piemontese “Camp du Rouss” è una Barbera d’Asti dal carattere armonioso, sempre fine ed equilibrata, sia al naso che in bocca, dove termina con un retrogusto spiccatamente fruttato. Un’etichetta il cui nome significa “la vigna dai capelli rossi”, che vuole rendere omaggio al primo proprietario della parcella, un uomo dai capelli rossastri, di statura imponente, famoso per incutere timore nei bambini del villaggio. Oggi invece non c’è nulla da temere nello stappare questa Barbera di Coppo, che anzi si conferma sempre su ottimi livelli, annata dopo annata.

Questo “Camp du Rouss” è una Barbera d’Asti che nasce dalle uve di un vitigno largamente coltivato all’interno dei confini regionali, la Barbera. Le viti di questa varietà crescono con un’esposizione verso sud-est, e sono allevate con il sistema del Guyot, all’interno di terreni caratterizzati da un sottosuolo argilloso e calcareo, con una forte presenza di limo. Gli acini, una volta raccolti durante la fase della vendemmia dal team di Coppo, macerano a contatto con le bucce con brevi e accorti rimontaggi, fermentando alcoolicamente. Si procede quindi con la fase di affinamento, che si svolge per 12 mesi in barrique di rovere francese, nuove al 20% e di secondo passaggio per il rimanente 80%.

La Barbera d’Asti “Camp du Rouss” si presenta alla vista con un colore tipicamente rubino, molto concentrato. I profumi che avvolgono il naso raccontano sensazioni principalmente fruttate, che si arricchiscono di note di spezie dolci. All’assaggio è di buon corpo, con un ottimo equilibrio, derivante da un sorso in cui i tannini risultano finemente integrati; chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto particolarmente fruttato. Una bottiglia con cui la cantina Coppo conferma la propria vocazione nel declinare un vitigno tradizionale della viticoltura piemontese, la Barbera.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for rosé wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Veronelli202091 / 100Excellent Wine

Coppo

Foundation Year1892
Vineyard hectares56
Annual production420.000 bt
WinemakerGiovanni Coppo, Guglielmo Grasso e Riccardo Cotarella
AddressCoppo Srl, Via Alba, 68 - 14053 Canelli (AT)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Meat

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew