Barbera d'Asti Superiore 'Mongovone' Elio Perrone 2022 - 50cl
Perrone Elio

Barbera d'Asti Superiore 'Mongovone' Elio Perrone 2022 - 50cl

16,40 
Awards
4Vitae AIS
4Bibenda
92Veronelli

Features

Denomination

Barbera d'Asti DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

50 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA D'ASTI SUPERIORE 'MONGOVONE' ELIO PERRONE 2022 - 50CL DESCRIPTION

La Barbera d'Asti Superiore “Mongovone” di Elio Perrone è un’etichetta realizzata con estrema cura, per esaltare il valore di vecchie vigne piantate negli anni ‘30. Si tratta di una versione di assoluta eccellenza, molto lontana dalle interpretazioni del vitigno in chiave giovane e di pronta beva. Uve di particolare concentrazione aromatica e un lungo affinamento in legno, svelano il carattere più complesso e armonioso del vitigno, che ammorbidisce l’esuberante freschezza per esprimersi un modo più armonico, equilibrato e complesso.

“Mongovone”, la Barbera d'Asti Superiore di Elio Perrone, è il frutto della grande passione di uno tra i più interessanti vigneron piemontesi, che produce grandi vini artigianali. Le uve provengono dalle vigne coltivate nella pregiata zona di Mongovone, tra le più vocate in assoluto per la Barbera. I vigneti si trovano in una zona di alta collina, a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, con una meravigliosa esposizione a mezzogiorno, soleggiata e ben ventilata. Le viti hanno un’età di circa 80 anni e producono pochi grappoli per pianta particolarmente ricchi d’aromi. Al termine della vendemmia, si procede alla diraspatura e alla fermentazione in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per un periodo di 12 mesi in barrique nuove di rovere francese e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il vino Barbera d'Asti Superiore “Mongovone”, realizzato da Elio Perrone, è una bottiglia che si distingue nel panorama delle etichette di Barbera per il volto schietto e autentico, che ne mette in luce tutto il potenziale. Nel calice ha una veste di colore rosso rubino scuro con luminosi riflessi porpora. Il quadro olfattivo esprime profumi intensi e ricchi di ciliegia matura, di frutti di bosco a bacca scura, ribes nero, mirtillo, more, amarene sotto spirito, sfumature di spezie orientali e di legni nobili. Al palato ha una buona struttura, con tannini maturi e ben integrati in un sorso fruttato e denso d’aromi, impreziositi da eleganti evoluzioni terziarie. Il finale è lungo e molto persistente, con una chiusura sapida e molto fresca, che torna su piacevoli sensazioni speziate. Un’etichetta che svela il volto nobile del grande vitigno piemontese.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20214 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Veronelli202192 / 100Excellent Wine
Recommended by Callmewine

Perrone Elio

Foundation Year1989
Vineyard hectares17
Annual production230.000 bt
WinemakerNicola Tucci
AddressElio Perrone, Strada San Martino, 3/bis - 12053 Castiglione Tinella (CN)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese

alt text

Ham and salami