Barbera Frizzante Giorgi
Giorgi

Barbera Frizzante Giorgi

Giorgi's Barbera Frizzante is a red wine with a strong gastronomic power, ideal with local cured meats, first courses or hard cheeses. Dry, drinkable and fresh, with a very pleasant effervescence, it has an olfactory profile of cherry and berries

8,50 

Features

Denomination

Oltrepò Pavese DOC

Vines

Barbera 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic and malolactic fermentation in steel with maceration on the grapes

Aging

6 months in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA FRIZZANTE GIORGI DESCRIPTION

La Barbera Frizzante proposta dalla cantina Giorgi rappresenta uno dei vini più popolari e tradizionali delle terre dell’Oltrepò Pavese. Il vitigno segna la continuità territoriale tra l’area del Monferrato e quest’angolo della Lombardia, da secoli vocato alla viticoltura. La Barbera, infatti, dalle colline piemontesi si è diffusa verso est anche nella zona dell’Oltrepò Pavese e del Piacentino, tanto da diventarne uno dei vitigni a bacca rossa più importanti ed identitari. La consuetudine pavese ha privilegiato da sempre una versione frizzante della Barbera, che ne esaltasse la fragranza fruttata e la piacevolezza immediata. È un vino brioso e vivace, semplice e giovane, ideale da degustare in momenti conviviali con un tagliere di salumi del territorio.

Il rosso Barbera Frizzante di Giorgi nasce nella zona di Canneto Pavese, dove questa storica realtà familiare gestisce una vasta tenuta di circa 60 ettari. I vigneti sono situati in zona collinare e godono di un microclima mite e ventilato, che consente ottime maturazioni. I terreni sono molto vocati e sono costituiti da marne calcareo-argillose, molto adatti soprattutto alle uve a bacca rossa. Tra i filari trovano spazio soprattutto i vitigni classici dell’Oltrepò Pavese: Croatina, Barbera, Uva Rara Vespolina e gli internazionali Pinot Nero e Chardonnay, che si sono ambientati molto bene in quest’area. La vendemmia si svolge manualmente verso la metà di settembre e i grappoli di Barbera vengono diraspati e avviati alla fermentazione alla temperatura controllata di 28-30 °C con macerazione sulle bucce. Segue la presa di spuma, la rifermentazione in autoclave e un periodo d’affinamento in acciaio di 6 mesi prima dell’imbottigliamento.

Il vino Barbera Frizzante di Giorgi asseconda perfettamente lo stile dei vini del territorio, spesso vinificati con una vivace effervescenza, che ne rende il profilo più gioioso. Nel calice si presenta di colore rosso rubino cupo con giovanili riflessi porpora. Il bouquet è ricco ed esuberante con una leggera effervescenza che esalta i profumi floreali di violetta, gli aromi di piccoli frutti a bacca scura, prugna rossa matura, ciliegia e le leggere sensazioni speziate. L’ingresso al palato è fragrante e succoso, con un frutto maturo e un finale sapido e molto fresco.

Colour

Ruby-violet red with purple highlights and pink mousse

Scent

Notes of red fruits, cherry, black cherry and berries

Taste

Dry, fresh, drinkable and cheerful

Temperature
10°-12°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Ideal for sparkling wines, whose perlage develops without a cup with bottom tip and whose perfumes do not require a narrow glass to be concentrated and appreciated

Giorgi

Foundation Year1870
Vineyard hectares40
Annual production1.000.000 bt
WinemakerMatteo Olcelli, Alberto Musatti
AddressVia Camponoce, 39/A - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfect to drink with

alt text

Fresh Cheese

alt text

Pizza

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Mushroom