Barolo Rocche dell'Annunziata Magnum Trediberri 2020
Trediberri

Barolo Rocche dell'Annunziata Magnum Trediberri 2020

Trediberri's Barolo Magnum Rocche dell'Annunziata represents the heart of the winery, full representative of the simple elegance of Barolo from La Morra. It ages for 20 months in wood, acquiring richness and smoothness, which are accompanied by the natural drinkability of Nebbiolo, which gives the wine deep hints of berries, spices and balsamic hints. A wine made to age, patiently, in the cellar, but it can also be drunk immediately to accompany a hearty Piedmontese dinner!

183,90 

Features

Denomination

Barolo DOCG

Vines

Nebbiolo 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

150 cl Magnum

Vinification

Alcoholic fermentation in concrete followed by malolactic fermentation in wood

Aging

About 20 months in barrel and a few months in concrete, steel or fiberglass

Filosofia produttiva

Natural

Additional Notes

Contains sulfites
Collection bottle, no discounts

BAROLO ROCCHE DELL'ANNUNZIATA MAGNUM TREDIBERRI 2020 DESCRIPTION

Il Barolo ‘Rocche dell’Annunziata’ rappresenta una delle etichette di maggior prestigio ed eleganza della cantina langarola Trediberri, espressione dell’omonima Menzione Geografica Aggiuntiva del comune di La Morra. Trediberri possiede tre differenti parcelle all’interno del cru di Rocche dell’Annunziata, celebre e ambito appezzamento rinomato per la finezza floreale e speziata dei suoi Baroli. Le bellissime illustrazioni sulle etichette dei vini Trediberri sono opera di Pierflavio Gallina, noto artista originario di Santo Stefano Belbo trasferitosi in pianta stabile a La Morra.

Il ‘Rocche dell’Annunziata’ Barolo Trediberri nasce da sole uve Nebbiolo cresciute su terreni a tessitura franco limosa costituiti da marne bluastre calcaree. I ceppi, i cui anni di impianto risalgono al 1955, 1961 e 1999, sono posti a un’altitudine compresa tra i 240 e i 270 metri sul livello del mare. A seguito della vendemmia le uve vengono immediatamente trasferite in cantina per la fermentazione alcolica di 12-14 giorni a contatto con le bucce in tini di cemento, cui fanno seguito 12-15 giorni di macerazione post-fermentativa, per un complessivo periodo di macerazione di circa 4 settimane. Dopo la svinatura, il liquido è posto in botti grandi di rovere Garbellotto da 25 e 52 ettolitri, contenitori nei quali si realizza la fermentazione malolattica e l’invecchiamento di circa 20 mesi. Il vino riposa quindi qualche mese tra vasche di cemento, acciaio o vetroresina fino all’imbottigliamento, seguito da un ulteriore affinamento in vetro prima della definitiva uscita sul mercato.

Nel calice, il Barolo ‘Rocche dell’Annunziata’ di Trediberri esibisce un manto tra il rubino e il granato. Il quadro olfattivo è dipinto da ampie e profonde suggestioni di frutti di bosco, pot-pourri, tabacco, alloro, cuoio e spezie varie. Il tutto incorniciato da una scura vena minerale che ricorda il goudron. L’avvolgente morbidezza e l’importante struttura al palato risultano ben equilibrate dalla componente fresco-sapida e i tannini maestosi. Lunghissima la persistenza sulle sensazioni avvertite all’olfatto.

Colour

Intense ruby red

Scent

Notes of red fruits, cherry, hints of underbrush and sweet spices

Taste

Rich, fine and elegant, with a long and persistent finish

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can let it rest in the cellar even more than 7 years

Trediberri

Foundation Year2007
Vineyard hectares8
Annual production50.000 bt
WinemakerFederico Oberto
AddressTrediberri, Borgata Torriglione 4 - 12064, La Morra (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Game

alt text

Aged Cheese