Bianco Bajola
Bajola d'Alice

Bianco Bajola

The White Bajola is an eclectic macerated white wine, with rural and Mediterranean nature, born on the terraces bordered by dry stone walls. A stratified range of aromas of citrus peel, balsamic herbs, Mediterranean scrub and light oxidative sensations are on the nose. The taste is rustic without being extreme, rich and substantial, with a boost of rural freshness and a long saline and mineral trail. Organic wine, made with old style artisanal methods

25,90 

Features

Vines

White grapes

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcohol fermentation by indigenous yeasts with long maceration on the skins in palmenti, ancient cement tanks used to collect rainwater in the past

Aging

48 months on the lees in bottle

Filosofia produttiva

Macerated on grape peel, Organic, Indigenous yeasts, Orange Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. AW18

BIANCO BAJOLA DESCRIPTION

Il Bianco Bajola è una vera e propria chicca dedicata a chi ama il vino schietto, diretto e spontaneo. Macchia, sole, mare: ogni bottiglia di Bajola racchiude tutto questo e anche di più. Un progetto delizioso, nato sull'isola di Ischia, quello di Alice e Francesco Iacono, noto enologo locale, che ha deciso di affiancare al suo lavoro di consulente per altre cantine, un lavoro di recupero di vigne e tradizioni. Diverso invece l'approccio ampelografico, dato che Francesco ha ritenuto da subito che le varietà autoctone locali non fossero adatte per dar vita ai suoi vini, pertanto ecco spiegata la scelta di coltivare vitigni quali Viognier, Vermentino, Incrocio Manzoni, Malvasia delle Lipari e Sauvignon. Idea inusuale, ampiamente ripagata dai risultati, e senza che questa inficiasse sull'espressività territoriale dei liquidi. Infusi vitali ed emozionanti, assolutamente imperdibili.

Il vino Bajola nasce da un assemblaggio di uve provenienti da vigneti posti a 700 metri d'altitudine su terrazzamenti delimitati da muretti a secco, detti paraccine. Tutto, dalla vigna alla cantina, è svolto in maniera rispettosa e non interventista, pertanto se le piante crescono solo con l'ausilio di un po di rame e zolfo, le fermentazioni avvengono spontaneamente con lunga macerazione sulle bucce in palmenti, vasche di cemento molto antiche in cui un tempo si raccoglieva l'acqua piovana.

Il Bajola irrora il calice con la sua ammaliante veste dorata, che vira verso l'arancione. Naso caleidoscopico e pulsante, sorprendente per vitalità ed energia. Albicocca, iodio e scorza d'arancia sono solo alcuni della miriade di descrittori riconoscibili da un degustatore in forma. Ancora smalto, dovuto a un misurato apporto dell'acidità volatile, oltre che erbe spontanee. Sorso di mare, appagante fusione tra freschezza e sale, senza rinunciare ad una giusta polpa, simile a quella di un frutto da mordere. Esperienza totale.

Colour

Intense gold, slightly cloudy

Scent

Deep hints of cooked fruit, candied citrus, pine resin, Mediterranean breezes, balsamic herbs, light oxidative notes and intense sea breezes

Taste

Saline, slightly tannic, fresh, rustic and rich in substance

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied orange wines which require a minimum oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years

Bajola d'Alice

Vineyard hectares7
Annual production3.000 bt
AddressVia Pastino, 36 - 80075 Forio d’Ischia (NA)

Perfect to drink with

alt text

Fish Stew

alt text

Smoked Fish

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

White Meat