Bianco del Genovesato 'Berette 2.0' La Ricolla 2021
La Ricolla

Bianco del Genovesato 'Berette 2.0' La Ricolla 2021

"Berette 2.0" from La Ricolla winery is a Vermentino-based macerated white wine that recounts the Ligurian summers, among the landscapes and glimpses of the caruggi. Its grapes are macerated for 14 days and fermented thanks to indigenous yeasts in steel tanks, where part of the ageing takes place; the remainder takes place in amphorae. A savoury and sincere sip, reminiscent of floral and earthy scents

Not available

25,00 
Awards
2Slowine
3Vitae AIS

Features

Denomination

Colline del Genovesato IGT

Vines

Vermentino 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Pressing, spontaneous fermentation and maceration on the skins for 14 days in stainless steel vats.

Aging

40% in clay amphorae and the remainder in steel tanks

Filosofia produttiva

Natural, Amphora Wine, Indigenous yeasts, Triple A, Macerated on grape peel

Additional Notes

Contains sulfites

BIANCO DEL GENOVESATO 'BERETTE 2.0' LA RICOLLA 2021 DESCRIPTION

La Ricolla presenta con “Berette 2.0” una valida interpretazione di Vermentino macerato: è proprio il richiamo alla locale dizione di “bucce” a dare nome a questa sincera espressione del territorio ligure, vinicola evocazione di un’estate levantina.

La Ricolla presenta con “Berette 2.0” una seconda versione del suo celebre “Berette”, il bianco da macerazione da lungo tempo in produzione. Questa più recente espressione di Vermentino in purezza deriva dalle uve raccolte a mano e con somma fatica nella parcella più spettacolare, per età e posizione, fra quelle di proprietà. Esteso per meno di un ettaro e mezzo sulle pendenze eroiche che affacciano sul golfo del Tigullio, il vigneto alla Basilica dei Fieschi, nel territorio del comune di Cogorno, è costituito da vecchie viti messe a dimora 50 anni fa e da piante più giovani che contano una decina d’anni. Sono allevate, senza l’utilizzo di prodotti sistemici e seguendo la filosofia delle pratiche biodinamiche, lungo i ripidi pendii che volgono alla stretta valle del torrente Entella: il terreno ha carattere limoso e sabbioso, sopra un suolo di roccia calcarea. La raccolta dei frutti maturi si svolge a mano, con una resa di circa 55 ettolitri per ettaro. In cantina si procede alla pressatura dei grappoli e alla fermentazione del mosto in vasca d’acciaio ad opera dei soli lieviti autoctoni: per tutto il periodo dei 14 giorni necessari, si mantiene il contatto con le bucce. Una volta svinato, il bianco viene fatto affinare per il 40% della massa in anfora di terracotta e il resto in acciaio, per un periodo di 6 mesi.

“Berette 2.0” di La Ricolla si palese con una veste d’un giallo paglierino carico, dai riflessi dorati. Il naso ha un impatto ricco e materico: introdotto da note leggiadre di fiori bianchi e fiori selvatici, va poi approfondendosi con l’emergere di sentori terrosi e boschivi, per poi tuffarsi nettamente nei richiami marini di salsedine. L’assaggio si rivela consistente e di espressa tattilità, tutto giocato sulla decisa presenza minerale che volge il sorso a sensazioni saline, cui si accompagna una viva freschezza e fanno da contrappunto accenni di morbidezza fruttata. Ottimo il gancio all’abbinamento con la tipica cucina ligure, sia di mare che di terra.

Colour

Straw yellow with golden reflections

Scent

Floral aromas, hints of saltiness, with earthy hints

Taste

Sincere, savoury, charming, balanced

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Slowine20202 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

La Ricolla

Foundation Year2004
Vineyard hectares5.5
Annual production30.000 bt
AddressVia Giuseppe Garibaldi, 12/2 - 16040 - Ne (GE)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fried Fish