Il Brachetto d'Acqui Braida di Giacomo Bologna è un vino da dessert frizzante, realizzato con Brachetto in purezza, un antico vitigno aromatico a bacca rossa d’origine piemontese. Viene prodotto con il Metodo Martinotti o Charmat, un processo di spumantizzazione in autoclave, che permette di mantenere intatto il bouquet degli aromi primari dell’uva, esaltandone l’intensità. Si tratta di un vino che seduce per i suoi profumi floreali e la morbidezza vellutata del suo frutto, resa vivace dalla delicata bollicina che ne accompagna il sorso.
Il vino Brachetto d'Acqui è prodotto dalla cantina piemontese Braida di Giacomo Bologna. La tenuta si trova a Rocchetta Tanaro, nell’astigiano e si estende complessivamente su una superficie di 56 ettari, suddivisi in varie vigne in località: Rocchetta Tanaro, Castelnuovo Calcea, Costigliole d’Asti, Mango d’Alba e Trezzo Tinella. La scelta aziendale è indirizzata alla massima qualità e alla coltivazione dei vitigni autoctoni o di varietà comunque presenti da secoli nel territorio. Il Brachetto è un’uva aromatica storicamente coltivata nella zona di Aqui, che per il suo dolce corredo aromatico, è particolarmente adatta a produrre vini da dessert. Dopo la vendemmia, si procede alla fermentazione con macerazione sulle bucce di 36-48 ore, fino a che il mosto non raggiunge i 3° di alcol. A quel punto si svina e si passa alla presa di spuma e alla rifermentazione in autoclave con Metodo Martinotti. Il vino viene quindi stabilizzato con una refrigerazione alla temperatura di -4 °C, microfiltrato e poi imbottigliato. Dopo qualche settimana in cantina è pronto per la vendita.
Il rosso Brachetto d'Acqui Braida della cantina di Giacomo Bologna è un vino da dessert di grande eleganza e piacevolezza. Per poter apprezzare a pieno tutta la fragranza e la ricchezza aromatica delle uve, si consiglia di berlo giovane, magari in abbinamento con una crostata di frutta rossa o con un dessert al cioccolato. Si presenta con un bellissimo colore rubino scarico dalle sfumature rosa. Il bouquet sprigiona intensi profumi floreali di petali di rosa essiccati, di fragoline di bosco, lampone, mandorla e frutta secca. Al palato seduce per la sua morbidezza, il suo frutto succoso, che si distende verso un finale aromatico e armonioso.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Veronelli | 2022 | 88 / 100 | Very Good Wine |
Foundation Year | 1961 |
---|---|
Vineyard hectares | 70 |
Annual production | 700.000 bt |
Winemaker | Giuseppe Bologna |
Address | BRAIDA di Giacomo Bologna, Via Roma, 94 - 14030 Rocchetta Tanaro (AT) |
Fruit Tarts
Desserts
Panettone e Pandoro
Dark Chocolate