Bramaterra Antoniotti 2020
Antoniotti

Bramaterra Antoniotti 2020

Not available

52,00 
Awards
5Bibenda
2Gambero Rosso
4Vitae AIS
2Slowine

Features

Denomination

Bramaterra DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

BRAMATERRA ANTONIOTTI 2020 DESCRIPTION

Il Bramaterra di Odilio Antoniotti è un emblema del Nord Piemonte, inno a uno dei terroir più vocati di Italia. Quando si parla di Nord Piemonte è inevitabile pensare all'indimenticata penna di Mario Soldati, che raccontava di Gattinara in uno dei suoi passi più celebri con la maestria e la delicatezza che lo contraddistinguevano. Sicuramente all'epoca del passo di Soldati sorgeva già la cantina Antoniotti, vero e proprio pezzo di storia locale fondata nel 1860, con sede a Gattinara ma vigne dislocate nei terreni più vocati del Nord Piemonte. Da sempre la famiglia Antoniotti imbottiglia liquidi straordinari, di grandissima classicità e asciuttezza, privi di sovrastrutture e orpelli inutili. Terreni acidi e ricchi di porfido conferiscono ai vini locali un timbro inconfondibile, molto diverso dai "cugini delle Langhe", ma con un potenziale di invecchiamento non inferiore. Tra i più grandi rossi italiani.

Il Bramaterra di Antoniotti è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Nebbiolo con saldo di Croatina, Vespolina e Uva Rara. Le viti, di oltre 40 anni di età e site in località Martinazzi, poggiano su terreni di porfido di origine vulcanica a circa 400-450 metri di altezza. Dopo un’attenta vendemmia manuale delle uve, si prosegue in cantina con fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificato interrate per 20 giorni. Il liquido affina per 30 mesi in botti grandi di rovere.

Il Bramaterra Antoniotti si palesa nel calice con la classica veste rubina che vira verso il granato. Naso di grande tipicità e definizione, che sa di rosa canina, frutta rossa matura, china e rabarbaro, oltre a sbuffi eterei e metallici, timbro inconfondibile della zona. Il sorso è tridimensionale, fusione chirurgica di sale, materia e freschezza, in un assaggio sontuoso e difficilmente dimenticabile. Capolavoro.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Bibenda20195 / 5Excellent Wine
Gambero Rosso20192 / 3High Level Wine
Vitae AIS20194 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Slowine20192 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition

Antoniotti

Foundation Year1860
Vineyard hectares5.5
Annual production16.000 bt
WinemakerOdilio e Mattia Antoniotti
AddressVicolo Antoniotti, 5 - Frazione Casa del Bosco - 13868 Sostegno (BI)

Perfect to drink with

alt text

Aged Cheese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Blue Cheese