Brunello di Montalcino La Poderina 2020
La Poderina

Brunello di Montalcino La Poderina 2020

35,00 
Awards
2Gambero Rosso
93Veronelli
4Bibenda
92James Suckling
92Robert Parker

Features

Denomination

Brunello di Montalcino DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BRUNELLO DI MONTALCINO LA PODERINA 2020 DESCRIPTION

Il Brunello di Montalcino La Poderina è un vino ottenuto interamente con uve di Sangiovese Grosso, specifica varietà utilizzata per la produzione di uno dei più famosi vini italiani. Le vigne si trovano nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella tenuta che oltre a dare il nome al vino si colloca ad una quarantina di chilometri da Montalcino, zona storicamente riconosciuta per la grande eleganza e armonia che conferisce alle uve. In questo contesto le colline si alternano disegnando dolci paesaggi e essendo orientate ognuna in maniera differente riescono a godere di differenti microclimi, tutto questo a vantaggio di una migliore resa qualitativa del Sangiovese che qui cresce e prospera.

La Poderina Brunello di Montalcino ha inizio con la vendemmia che viene fatta solo manualmente, così da poter già selezionare in vigna quelli che saranno i frutti che andranno in cantina per essere lavorati. Sono i serbatoi d’acciaio ad accudire per gli acini delle uve che sosteranno a contatto con le bucce e sotto temperatura controllata (24°-28° C) in attesa della fermentazione. Successivamente, con ancora una discreta presenza di fecce fini, il vino viene trasferito in legno dove avverrà la fermentazione malolattica subendo batonnage costanti ogni 4 settimane. Concluso questo processo susseguirà l’affinamento finale per altri 20 mesi sempre all’interno di botti di rovere.

Il Brunello di Montalcino de La Poderina Tenute del Cerro è un vino dal rosso granato intenso con eleganti sfumature granate. Il naso ci riporta a una confettura di mora e ciliegie sostenuto da una spina dorsale speziata dai contorni vanigliati, chiude il profilo una venatura tostata di foglie di tabacco e caffè. Il quadro gusto-olfattivo presenta in apertura una decisa struttura che va levigandosi grazie al lavoro dei setosi tannini ben integrati rendono il sorso persistente e dalla trama profonda. Questo Brunello ha sicuramente tratti interessanti da cogliere subito ma se si ha la forza di attendere il lavoro del tempo, allora è certo l’incontro con un prodotto che riflette quelli che sono i valori storici di un territorio entrato nel gotha del vino mondiale grazie al suo fedele scudiero: il Sangiovese.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20182 / 3High Level Wine
Veronelli201893 / 100Excellent Wine
Bibenda20184 / 5High Level Wine
James Suckling201892 / 100Outstanding Wine
Robert Parker201892 / 100Outstanding Wine

La Poderina

Foundation Year1988
Vineyard hectares37
Annual production120.000 bt
WinemakerRiccardo Cottarella, Raffaele Pistucchia
AddressLa Poderina, Loc. Poderina - 53024 Castelnuovo dell'Abate (SI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese