Brunello di Montalcino Uccelliera 2019
Uccelliera

Brunello di Montalcino Uccelliera 2019

Brunello di Montalcino of Uccelliera is the oenological jewel of the house. Produced in Castelnuovo dell'Abate, starting with a selection of Sangiovese grapes, it is then refined for a long period in wood with a different capacity and toasting. On the nose it is ample, with aromas of dried flowers, undergrowth, dried fruit, on the palate it is fine and balanced, with a smooth tannin and a long palatal persistence

Not available

79,00 
Awards
4Bibenda
95Robert Parker
94James Suckling
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Brunello di Montalcino DOCG

Vines

Sangiovese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Vinification in red with indigenous yeasts in stell vats

Aging

At least 24 months in French and Slavonian oak barrels

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

BRUNELLO DI MONTALCINO UCCELLIERA 2019 DESCRIPTION

Il Brunello di Montalcino realizzato dall’Uccelliera è un vero e proprio fuoriclasse dell’intera denominazione. I complimenti si sprecano infatti per questo rosso toscano, esempio di come il Sangiovese possa raggiungere vette qualitative davvero notevoli in questa regione. Struttura ed eleganza viaggiano di pari passo al palato, mentre all’olfatto si avverte un turbine di profumi intesi, capaci di toccare diverse corde con note sempre equilibrate. Da assaporare con la giusta consapevolezza, sino all’ultima goccia.

Il Brunello di Montalcino ha origine dalle uve di Sangiovese in purezza, coltivate dalla cantina Uccelliera nei vigneti situati nella frazione posta a sud est di Montalcino, Castelnuovo dell’Abate. Ci troviamo a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 150 e i 350 metri, in un terroir dalla tessitura sabbiosa e limosa, con una predominanza di scheletro. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in serbatoi d’acciaio spontaneamente, grazie all’utilizzo di lieviti autoctoni; l’affinamento successivo ha una durata di almeno 24 mesi e si svolge sia in botti di rovere francese che di Slavonia.

Questo Brunello di Montalcino si palesa alla vista con un colore tipicamente rubino, attraversato da lampi e riflessi più granati nell’unghia. La frutta sotto spirito si alterna al naso con effluvi quasi magici di fiori essiccati e sfumature floreali, che si muovono su un sottofondo olfattivo che richiama la terra bagnata. Al palato è ampio, rotondo e fasciante grazie a un tannino finemente levigato, che esalta un sorso di ottima persistenza. Un’etichetta pluripremiata – raggiunge il massimo dei punteggi sulla guida Slowine e su Bibenda, oltre a ottenere punteggi elevati da veri e propri guru del vino come Robert Parker – da aggiungere alla vostra lista dei desideri: se amate i grandi rossi toscani, questo è il vino che fa per voi.

Colour

Ruby red with garnet nuance

Scent

Intense aromas of dried fruits, undergrowth, cherries, wet earth and sweeth spices

Taste

Rich, intense and enveloping, with a velvety tannin and a long palatal persistence

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can cellar it for over 5 years
GuideYearScoreQuote
Bibenda20184 / 5High Level Wine
Robert Parker201995 / 100Outstanding Wine
James Suckling201994 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20182 / 3High Level Wine

Uccelliera

Foundation Year1986
Vineyard hectares6
Annual production60.000 bt
WinemakerAndrea Cortonesi
AddressPodere Uccelliera, Frazione Castelnuovo dell'Abate 45 - 53024, Montalcino (Si)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese