Cabernet Sauvignon Marco Felluga 2022
Felluga Marco

Cabernet Sauvignon Marco Felluga 2022

16,10 

Features

Denomination

Collio DOC

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

CABERNET SAUVIGNON MARCO FELLUGA 2022 DESCRIPTION

Il Cabernet Sauvignon di Marco Felluga è un vino rosso dal profilo morbido, equilibrato e pieno in bocca, perfetto quindi per essere consumato a tutto pasto, soprattutto se è la carne a essere protagonista dei piatti serviti in tavola. Durante la degustazione si avverte una grande coerenza fra naso e bocca, in cui la ricchezza del frutto è fondamentale. Un’etichetta che, tra i tanti pregi, ha anche quello di poter affinare senza problemi per i prossimi cinque anni, garantendo, al momento dell’apertura, una sinfonia di sapori e profumi ordinata.

Il Cabernet Sauvignon firmato Marco Felluga ha origine da quei vigneti situati nei comuni di San Floriano e Còrmons, a un’altezza sul livello del mare compresa fra gli 80 e i 250 metri sul livello del mare. Il terroir ha un’origine eocenica, e presenta un’alternanza fra limi e argille calcaree con sabbie cementate. Le viti di Cabernet Sauvignon crescono con il sistema del guyot, e la vendemmia si effettua durante la metà di Ottobre. La fermentazione del mosto avviene in acciaio, e la macerazione sulle bucce si effettua con la tecnica della follatura. Il vino viene poi trasferito per un totale di 12 mesi in botti di rovere, per poi essere sottoposto a un ulteriore affinamento di 6 mesi in vetro dopo l’imbottigliamento.

Il vino rosso Cabernet Sauvignon targato Marco Felluga si annuncia all’occhio con un colore tipicamente rubino, dotato di una bella intensità. Raffinato e stratificato il naso, che propone rimandi olfattivi in cui la frutta rossa si alterna con quella a guscio, in un sottofondo più speziato. All’assaggio è di buon corpo, armonioso, con un sorso che fascia il palato con rotondità, confermando al gusto la nota fruttata già avvertita durante l’analisi olfattiva. Una bottiglia lineare e di buona fattura, che ci racconta la storia di un importante vitigno internazionale declinato all’interno della denominazione.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Felluga Marco

Foundation Year1956
Vineyard hectares100
Annual production600.000 bt
WinemakerAlessandro Sandrin, Roberto Felluga
AddressVia Gorizia, 121 - 34072 Gradisca d'Isonzo (GO)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Aged Cheese

alt text

Pasta Bolognese