Cabernet Sauvignon 'N°2' Brancaia 2023
Brancaia

Cabernet Sauvignon 'N°2' Brancaia 2023

20,00 
Awards
91Veronelli

Features

Denomination

Maremma Toscana DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

CABERNET SAUVIGNON 'N°2' BRANCAIA 2023 DESCRIPTION

Il Cabernet Sauvignon "Numero 2" di Brancaia è un rosso che ben esprime le caratteristiche peculiari dello splendido e solare territorio del litorale toscano e la sua vocazione per la coltivazione delle nobili uve di Bordeaux. In particolare, il Cabernet Sauvignon dona vini di buona struttura caldi, avvolgenti, aromaticamente complessi e fragranti. L’affinamento in tonneau non risulta mai invasivo e il vino conserva il fascino del bouquet varietale, con aromi di frutti rossi, delicate speziature e sentori di macchia mediterranea.

Il "N2" Brancaia nasce nella tenuta della Maremma toscana, da vigne di Cabernet Sauvignon coltivate in parcelle con soleggiate esposizioni ovest e sud-ovest. Le viti affondano le radici in pregiati terreni composti da limo e argilla, con forte presenza scheletro e pietrisco, che li rendono particolarmente drenanti. Il clima caldo e mediterraneo, mitigato dalla brezza del mar Tirreno e con notevoli escursioni termiche, regalano uve mature e ricche. La vendemmia per solito avviene verso la fine di settembre e le uve vengono fatte fermentare alla temperatura controllata di 28°C con una macerazione sulle bucce della durata di 18 giorni. Il vino matura in tonneau da 500 litri di secondo passaggio per 12 mesi e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima di essere messo in vendita.

Il vino Cabernet Sauvignon Brancaia è un rosso che conferma come i vitigni internazionali e in particolare i bordolesi, abbiano trovato una seconda patria al clima mite e soleggiato della costa toscana. Grazie a un affinamento in tonneau già utilizzati, il vino riesce a trovare un giusto equilibrio tra le note fruttate di gioventù ed eleganti e delicati sentori evolutivi, mai spinti verso un’eccessiva terzializzazione. Nel calice ha un colore rosso rubino intenso. All’olfatto esprime i tipici aromi di piccoli frutti a bacca scura, sentori di sottobosco, erbe officinali, spezie e vaniglia. Il sorso conserva una viva fragranza fruttata, che si apre a una buona complessità aromatica, con trama tannica evoluta e piacevole freschezza finale.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Veronelli202191 / 100Excellent Wine

Brancaia

Foundation Year1981
Vineyard hectares80
Annual production530.000 bt
WinemakerBarbara Widmer, Carlo Ferrini
AddressBrancaia, Localita' Poppi, 42/B - 53017 Radda in Chianti (SI)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew