Carignano del Sulcis 'Is Solus' Sardus Pater 2023
Sardus Pater

Carignano del Sulcis 'Is Solus' Sardus Pater 2023

The Carignano del Sulcis "Is Solus" is a fruity red wine from Sardinia, obtained from alberello vines of the Island of Sant’Antioco and vinified only in steel. It is immediate, fresh, pleasant and convivial, characterized by aromas of red fruit and Mediterranean scrub

9,90 
Awards
88Veronelli
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Carignano del Sulcis DOC

Vines

Carignano 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic and malolactic fermentation in steel tanks

Aging

Some months in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

CARIGNANO DEL SULCIS 'IS SOLUS' SARDUS PATER 2023 DESCRIPTION

Il Carignano del Sulcis “Is Solus” di Sardus Pater nasce dalla volontà della cantina – affiancata dal grande enologo Riccardo Cotarella – di valorizzare il vitigno Carignano. Siamo quindi di fronte a una bottiglia che racconta il territorio, caratterizzata da un’anima fresca, mediterranea – sembra di respirare la macchia che dipinge le coste di Sant’Antioco – e fruttata, alimentata da una lavorazione svolta esclusivamente in acciaio. Una bottiglia che si fa bere sempre con grande scorrevolezza, svelando la faccia più “snella” del Carignano.

“Is Solus” di Sardus Pater è un Carignano del Sulcis che nasce da viti a piede franco coltivate sull’isola di Sant’Antioco, la cui età media è di circa settant’anni. Le piante crescono con il sistema dell’alberello in un terreno sabbioso, e tra i filari la resa per ettaro non supera mai i 35 quintali. La vendemmia manuale si svolge durante la quarta settimana di settembre, e il mosto ottenuto dalla pressatura gentile degli acini fermenta in contenitori d’acciaio inox, dove si svolge anche la malolattica. Si prosegue quindi con la fase finale di affinamento, in cui il vino rimane a riposare per qualche mese in acciaio.

Carignano “Is Solus” firmato Sardus Pater si palesa all’occhio con un colore rosso rubino dotato di una particolare concentrazione. È la frutta ad aprire la danza di note che circondano il naso, arricchita da tocchi speziati e richiami alla macchia mediterranea tipica della Sardegna. All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso però ampio e fasciante, che non lesina in morbidezza. Un’etichetta il cui nome richiama quello della splendida fontana di origine romana presente nel centro storico del comune di Sant’Antioco e che, graficamente, omaggia il mosaico presente nel museo archeologico del paese. Territorio, arte e vino, cosa volete di più

Colour

Intense ruby red

Scent

Fruity and slightly spicy, with scents of red fruits, cherries, pepper and Mediterranean scrub

Taste

Smooth, warm, fruity, Mediterranean and pleasant, with round tannins

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli202188 / 100Very Good Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine

Sardus Pater

Foundation Year1949
Vineyard hectares300
Annual production400.000 bt
WinemakerRiccardo Cotarella
AddressVia della Rinascita 46 - Sant'Antioco (CI)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew