The Cerasuolo d'Abruzzo 'Prope' from the Velenosi winery is an immediate but structured rosé. Vinification techniques are aimed at preserving the aromatic profile of Montepulciano, a grape variety capable of giving rich and robust grapes. The nose is dominated by floral hints with fresh hints of red fruits. The palate is savoury, vinous and enveloping. A young and fresh wine, excellent to drink in vintages, with typical pallotte cacio e ova
Il Cerasuolo d’Abruzzo ‘Prope’ della cantina Velenosi si configura come un vino rosato dotato di affascinanti profumi fruttati e floreali assai caratteristici della tipologia. La linea ‘Prope’ nasce dai vigneti della tenuta situati in Abruzzo, precisamente nella zona di Controguerra, al confine con la città marchigiana di Ascoli, casa della famiglia Velenosi. Infatti, l’appellativo ‘Prope’ deriva dal latino e significa “vicino a”, a simboleggiare proprio la vicinanza tra i vigneti marchigiani e abruzzesi di proprietà della cantina Velenosi, separati da un confine sottile. L’illustrazione delle etichette è poi ispirata alle opere di Osvaldo Licini, pittore marchigiano dall’animo ribelle e malinconico.
Velenosi Cerasuolo d’Abruzzo ‘Prope’ è un 100% Montepulciano da vigneti situati nel territorio di Controguerra, impiantati su terreni di medio impasto ricchi di scheletro a un’altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Soltanto uve appositamente selezionate per la vinificazione in rosato vengono impiegate nella produzione di questo Cerasuolo d’Abruzzo, raccolte nella prima decade di settembre e sottoposte all’operazione di diraspatura. Segue una breve criomacerazione di circa 6 ore, finalizzata all’estrazione dei composti aromatici, e quindi la pressatura soffice delle uve. Il mosto così ottenuto viene convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica, svolta a una temperatura controllata di 14-15 °C, e sempre in acciaio il vino resta a maturare per alcuni mesi sulle fecce fini.
Il ‘Prope’ Cerasuolo d’Abruzzo di Velenosi ha un colore rosa brillante e acceso. Al naso si avvertono dapprima sensazioni floreali di rosa e viola, seguite da note di ribes rosso e lampone. Il sorso è sapido e avvolgente, di buona struttura e freschezza, caratterizzato da una chiusura persistente sulle note di frutti rossi e fiori dell’olfatto.
Bright rosé
Floral attack with hints of rose and violet, enriched by notes of currant and raspberry
Savoury and enveloping on the palate, with structure and persistence
Foundation Year | 1984 |
---|---|
Vineyard hectares | 220 |
Annual production | 2.500.000 bt |
Address | Velenosi Vini, Via dei Biancospini, 11 - 63100 Ascoli Piceno (AP) |
Smoked Fish
Grilled Fish
Pizza
Risotto with Vegetables
Fish Soup with Tomato