Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2023 - 37.5cl
Colterenzio

Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2023 - 37.5cl

19,50 

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Additional Notes

Contains sulfites

CHARDONNAY 'LAFOA' COLTERENZIO 2023 - 37.5CL DESCRIPTION

Lo Chardonnay “Lafoà” è uno dei prodotti di spicco dell’intera gamma realizzata da Colterenzio ad Appiano. Si tratta infatti di una bottiglia che appartiene alla linea delle “selezioni”, il cui nome rimanda alla grande rivoluzione qualitativa avviata negli anni ’80 da Colterenzio, realtà cooperativa che iniziò proprio in quel periodo un percorso improntato sulla qualità assoluta e sulle rese basse in vigna. Un sentiero non facile, che però, a distanza di pochi decenni, porta alla creazione di etichette come il “Lafòa”, dove l’uva Chardonnay si esprime su livelli a dir poco eccelsi. Personalità e carattere abbondano sia al naso che in bocca, dove il sorso scorre grazie a una componente rinfrescante davvero piacevole.

Il “Lafòa” è uno Chardonnay in purezza che la cantina Colterenzio ottiene da vecchie viti allevate con il metodo a spalliera, che crescono all’interno di vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 400 e i 550 metri sul livello del mare. Il terroir è principalmente costituito da un sottosuolo morenico e sabbioso, e in vigna, dove si seguono principi di agricoltura biologica, le rese vengono tenute volontariamente basse, intorno ai 45 quintali per ettaro, così da favorire la crescita di pochi ma importanti grappoli. Gli acini, accuratamente selezionati durante la fase della vendemmia, una volta portati nei locali adibiti alla vinificazione di Colterenzio, fermentano in barrique sia nuove che usate, effettuando anche la malolattica. Si passa quindi alla fase di maturazione, che si protrae per 10 mesi in barrique di rovere, sia usate che nuove.

Lo Chardonnay “Lafòa” è un vino che, all’esame visivo, si presenta con un colore giallo dorato, luminoso e invogliante nel bicchiere. Il bouquet di profumi che costituisce il profilo olfattivo di questo prodotto nasce da note fruttate e floreali, per evolversi poi con aromi più burrosi. In bocca è di buon corpo, morbido, rotondo e pieno, con un sorso che scorre al palato con notevole freschezza. Un’etichetta con cui la cantina Colterenzio raggiunge vette qualitative importanti, come risulta attestato anche dagli ottimi riconoscimenti ottenuti dalle principali guide di riferimento italiane e straniere.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Colterenzio

Foundation Year1960
Vineyard hectares300
Annual production1.900.000 bt
WinemakerMartin Lemayr
AddressCantina Colterenzio, Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ)

Perfect to drink with

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew

alt text

White Meat