Chardonnay 'Scapulin' Giuseppe Cortese 2022
Cortese Giuseppe

Chardonnay 'Scapulin' Giuseppe Cortese 2022

"Scapulin" by Giuseppe Cortese winery is a typical Chardonnay produced in the heart of Langhe. Boisé and vanilla notes supported by a mineral texture. Round, full and rich sip with a persisten final

Not available

Vintages: 2021
2022
21,00 
Awards
92James Suckling

Features

Denomination

Langhe DOC

Vines

Chardonnay 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Aging

9-10 months in steel tanks, in French barriques (new for the 40%) and in big jars, then at least 6 months in bottle

Filosofia produttiva

Amphora Wine

Additional Notes

Contains sulfites

CHARDONNAY 'SCAPULIN' GIUSEPPE CORTESE 2022 DESCRIPTION

 Lo “Scapulin” Giuseppe Cortese è un classico esempio di Chardonnay prodotto nel cuore delle Langhe. La storica realtà vitivinicola Giuseppe Cortese si trova a Barberesco e si affaccia sul rinomatissimo cru Rabajà. Un’azienda famigliare fondata da Giuseppe, che ancora anima con la sua saggezza le fasi di vinificazione, oggi portata avanti con la stessa cura e sapienza antica dai figli Pier Carlo e Tiziana. Con la nuova generazione si sono raggiunti gli attuali 8 ettari di proprietà e la cantina di vinificazione è stata ampliata e arricchita, ma la filosofia produttiva è rimasta la stessa: impegnarsi nella produzione di vini tipici legati al territorio.

Le uve Chardonnay dello “Scapulin” provengono dal vigneto Trifolera, il primo dei tre crinali che dal versante di Tre Stelle scende in direzione della Martinenga. I filari sono esposti a sud-ovest a un’altitudine che raggiunge i 320 metri su terreni calcarei, tipici della zona. In fase di vinificazione questo Chardonnay fermenta e matura per 10 mesi in carati di legno nuovi e di primo passaggio da 225 litri di capienza. Prima di essere commercializzato riposerà ancora per 6 mesi in bottiglia in modo da stabilizzarsi in maniera ottimale e presentarsi nella sua forma migliore allo stappo.

Lo Chardonnay “Scapulin” di Giuseppe Cortese è un’espressione minerale, morbida e persistente del terroir di Langa da cui proviene. Al calice di presenta di un limpido giallo paglierino attraversato da sfumature dorate. Le note piacevolmente boisé, di vaniglia e frutta secca, che regala al naso sono legate al passaggio in barrique di legno nuovo e nel complesso risultano perfettamente armonizzate alla freschezza di fondo. Il sorso è pieno, ricco e avvolgente, perfetto se accostato a un tagliere di formaggi misti che accompagnerà con energia e morbidezza.

Colour

Intense straw yellow with gold shadows

Scent

Mineral bouquet with boisé and vanilla notes

Taste

Round, smoothy, sapid and persistent

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
James Suckling202192 / 100Outstanding Wine

Cortese Giuseppe

Foundation Year1971
Vineyard hectares9
Annual production68.000 bt
WinemakerPier Carlo Cortese
AddressStrada Rabajà, 80 - Barbaresco (CN)

Perfect to drink with

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Fresh Cheese

alt text

Blue Cheese

alt text

Aged Cheese