Chardonnay 'Sophie' Manincor 2023
Manincor

Chardonnay 'Sophie' Manincor 2023

Not available

38,00 
Awards
4Bibenda
2Gambero Rosso
92Veronelli
94James Suckling
92Robert Parker
2Slowine

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic, Indigenous yeasts, Independent Winegrowners, Biodynamic, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

CHARDONNAY 'SOPHIE' MANINCOR 2023 DESCRIPTION

Manincor è una cantina che è tutt’uno con il suo proprietario, il conte Michael Goëss-Enzenberg: un uomo caratterizzato da una visione dove natura, tradizione e passione sono l’anima delle etichette che prendono vita a Caldaro. Si dice che dietro ogni grande uomo ci sia una donna altrettanto virtuosa, ed è proprio per questo che il “Sophie” viene dedicato da Michael a sua moglie. Un blend raffinato e avvolgente, di ottima struttura grazie all’affinamento in legno, dove lo Chardonnay emerge con tutta la bellezza dei suoi profumi. Merito anche della scelta effettuata da Manincor, che nella coltivazione delle uve sceglie di seguire pratiche biologiche e biodinamiche, per consentire a ogni varietà di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità.

La cantina Manincor realizza questo Alto Adige DOC “Sophie” partendo da un taglio composto al 94% da Chardonnay, a cui si aggiungono minime percentuali di Viognier e Sauvignon Blanc. Le uve provengono da vigneti esposti a sud e sud-ovest, situati a un’altezza media di 300-350 metri sul livello del mare. Una volta raccolte effettuano una breve macerazione, per poi fermentare in legno grazie alla presenza di lieviti indigeni. Si passa poi alla fase dell’affinamento, che viene svolto in botti di legno sulle fecce fini per 9 mesi.

Questo “Sophie” è uno Chardonnay firmato Manincor che, all’esame visivo, si svela con un colore giallo paglierino luminoso e vivace. Il bouquet di profumi che si avvertono al naso racconta note di frutta e fiori, arricchite da leggere sfumature minerali. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato e armonioso, con un sorso avvolgente, caratterizzato da una piacevole vena fresca. Una bottiglia che, fra i tanti pregi, ha anche quello di non temere l’invecchiamento: può infatti tranquillamente evolvere per i prossimi 4-5 anni, regalando un sorso via via più complesso ed evoluto.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Veronelli202192 / 100Excellent Wine
James Suckling202194 / 100Outstanding Wine
Robert Parker202092 / 100Outstanding Wine
Slowine20212 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition

Manincor

Foundation Year1996
Vineyard hectares50
Annual production350.000 bt
WinemakerHelmuth Zozin
AddressManincor, San Giuseppe al Lago, 4 - 39052 Caldaro (BZ)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew

alt text

Blue Cheese