Cirò Rosso Riserva 'Aris' Sergio Arcuri 2020
Arcuri Sergio

Cirò Rosso Riserva 'Aris' Sergio Arcuri 2020

The Cirò Rosso "Aris" is a deep, rich and very typical red wine from Calabria, born from ancient Gaglioppo vines. The spontaneous fermentation with indigenous yeasts and the maturation in cement make it an authentic and expressive red, with an earthy, spicy and salty bouquet, and a deep, warm and intensely tannic taste

31,50 
Awards
2Slowine

Features

Denomination

Cirò DOC

Vines

Gaglioppo 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous fermentation with indigenous yeasts in cement tanks

Aging

24 months in cement and at least 12 months in bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Organic, Triple A, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 34599

CIRÒ ROSSO RISERVA 'ARIS' SERGIO ARCURI 2020 DESCRIPTION

Il Cirò Aris Riserva di Sergio Arcuri è un liquido poliedrico e sfaccettato, capace di unire calore e mare ad una finezza insospettabile. Una cantina dalle radici antichissime quella degli Arcuri, affondate in una tradizione familiare da sempre legata alla produzione di vino che risale addirittura al 1880, quando Beppe, bisnonno di Sergio, decide di piantare le prime viti in quel di Cirò. Da allora, nonostante reimpianti e riammodernamenti, il credo è rimasto immutato, ovvero quello di dar vita ad espressioni di territorio che siano vere e proprie fotografie di luogo, vitigno ed annata. Nessun artificio nè prodotto chimico, sia in vigna che in cantina, e la valorizzazione dello straordinario Gaglioppo, uva locale che può dar vita a bottiglie di tale profondità. In una parola, immancabile!

L’Aris Cirò Riserva è ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza, provenienti da viti ad alberello di almeno 50 anni di età che poggiano su suolo argilloso e poco calcareo. Dalla vigna alla cantina il credo è di rispettare l'uva senza inutili interventismi, pertanto la vendemmia avviene rigorosamente in modo manuale, mentre in cantina si prosegue con fermentazione spontanea in vasche di cemento (chiamate palmenti) con macerazione per 3 giorni. Il liquido affina 24 mesi in vasche di cemento prima dell'imbottigliamento che dura almeno 12 mesi.

Arcuri Aris si presenta nel calice con una veste rubina che col tempo vira verso il granato. Naso caleidoscopico, autentica fusione tra veracità del sud, che si palesa in sbuffi salmastri, di macchia mediterranea e di carruba, con una finezza che riconduce a latitudini langarole. "Nebbioleggia" infatti questo Cirò, che all'assaggio si rivela ricco e multiforme, ma sempre scandito da un ritmo serrato e austero, in cui il tannino, perfettamente integrato, gioca il ruolo del protagonista. Lunga la persistenza, per un liquido che è un inno alle immense potenzialità di questa zona Calabrese. Ritratto struggente!

Colour

Intense red ruby

Scent

Salty, earthy notes of ripe red fruit, dark spices, licorice and Mediterranean herbs

Taste

Austere, deep, complex, expressive and with great intensity

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
Slowine20182 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition

Arcuri Sergio

Foundation Year1880
Vineyard hectares8
Annual production18.000 bt
AddressVia Roma Vico III, 3 - 88811 Cirò Marina (Kr)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese