Coenobium Ruscum Macerato Monastero Trappiste di Vitorchiano 2022
Monastero delle Trappiste di Vitorchiano

Coenobium Ruscum Macerato Monastero Trappiste di Vitorchiano 2022

"Coenobium Ruscum" by Monastero Trappiste is a rustic white wine from four local grapes, obtained by a contact with the skins of 15 days. The perfumes are pure and complex with notes of aromatic herbs, wild flowers and yellow fruits. The sip is really balanced and very correspondence, caressed by a light tannins and pleasant sapidity. 

Not available

16,30 

Features

Denomination

Lazio IGT

Vines

Trebbiano 45%, Malvasia del Lazio 35% and Verdicchio 20%

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation of 15 days on the skins with indigenous yeasts

Aging

Some months in steel vats

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Macerated on grape peel, Orange Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

COENOBIUM RUSCUM MACERATO MONASTERO TRAPPISTE DI VITORCHIANO 2022 DESCRIPTION

“Coenobium Ruscum” è un vino autentico e genuino, prodotto nel Monastero di Vitorchiano dalle Monache Trappiste. La comunità, con sede nell’Alto Lazio, si sostiene autonomamente con verdura, frutta e ortaggi coltivati nella propria terra, e vende prodotti naturali dagli ingredienti semplici: le famose marmellate di ogni tipologia, l’olio extra-vergine e non per ultimi i due vini bianchi. Il Coenobium Ruscum, l’unico macerato, è la punta di diamante della produzione, lavorato con metodi artigianali e senza aggiunta di chimica, prodotto in collaborazione con il grande vignaiolo Giampiero Bea. Racchiude dentro di sé il grande lavoro delle Monache Cistercensi che hanno creato un vino rustico e selvaggio, di grande espressività territoriale. L’etichetta riportata sul vino racconta in un semplice paragrafo la laboriosità delle monache e i metodi di produzione.

Il macerato “Coenobium Ruscum” proviene da un mix di tre varietà locali antiche, già conosciute e attestate nel Medioevo: Trebbiano, in percentuale maggiore, Malvasia e Verdicchio. La vinificazione avviene tramite processi non invasivi, in cui l’intervento umano è praticamente nullo. Il contatto con le bucce si prolunga per 15 giorni, conferendo al vino un carezzevole tannino e una struttura più complessa al gusto e all’olfatto.

Il bianco “Coenubium Ruscum” è avvolto da un abito giallo paglierino carico, leggermente opaco, con sfumature dorate. Girandolo nel bicchiere regala aromi di varia complessità che col tempo crescono gradualmente. Erbe di campo, fieno, frutta gialla, menta piperita, pera matura e mela cotta sono distinguibili tra i variegati profumi. Sul finale una fresca nota salina riporta la mente in riva al mare. Il sapore ha grande larghezza e profondità e sbalordisce per il suo carismatico equilibrio. Lasciatevi trasportare da questo sorso “divino”!

Colour

Concentrated amber yellow

Scent

Floral of white flowers, balsamic of mint, fruity of apple and pear and little touch of orange skins

Taste

Fresh and sapid, with perfect correspondence and very light tannins

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied orange wines which require a minimum oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years

Monastero delle Trappiste di Vitorchiano

Foundation Year1957
Vineyard hectares2.5
Annual production20.000 bt
WinemakerGiampiero Bea
AddressVia della Stazione, 23 - 01030 Vitorchiano (VT)

Perfect to drink with

alt text

Pasta-Tomato Fish Sauce

alt text

Risotto with Seafood

alt text

White Meat

alt text

Pizza