Cratere Terrazze dell'Etna 2017
Terrazze dell'Etna

Cratere Terrazze dell'Etna 2017

The "Cratere" by Terrazze dell'Etna is an intense full-bodied red wine that expresses all the charme and warm of the great volcano. With fruity and floral perfumes, it is smooth and well-balanced, savory and fresh, with very long persistence

16,80 
Awards
88Veronelli

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Vines

Red grapes

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

CRATERE TERRAZZE DELL'ETNA 2017 DESCRIPTION

“Cratere” Terrazze dell'Etna è un rosso che nasce nello splendido territorio del Mongibello e ne esprime in modo diretto e schietto la personalità. È il frutto di un assemblaggio creato con una percentuale del vitigno autoctono Nerello Mascalese, a cui si unisce una piccola percentuale della varietà bordolese Petit Verdot, che contribuisce a conferire al vino corpo e struttura. Un connubio insolito, ma particolarmente azzeccato, che permette di apprezzare il carattere elegante, fresco e minerale dei rossi dell’Etna. È un vino giovane e fragrante, che conquista per il suo sorso armonioso e molto equilibrato.

Il rosso “Cratere” nasce in una giovane realtà del territorio eneo, che da una ventina d’anni coltiva vigne e produce vini sul vulcano. Terrazze dell'Etna si trova in località Bocca d’Orzo, nel territorio comunale di Randazzo e produce vini dal volto armonioso. Le vigne sono coltivate sul versante nord-ovest dell’Etna, a un’altitudine compresa tra i 650 e gli 850 metri sul livello del mare, su suoli di matrice lavica, ricchi di sostanze minerali. Il clima fresco, caratterizzato da forti sbalzi termici, permette di raccogliere grappoli maturi e dagli aromi molto ricchi. La fermentazione si svolge con lunghe macerazioni sulle bucce.

Il vino “Cratere” Terrazze dell'Etna è un rosso di medio corpo, particolarmente duttile negli abbinamenti a tavola. Si sposa molto bene con paste al forno, paste con ragù di carne, carni rosse arrosto o alla griglia. Alla vista ha un colore rosso rubino brillante con giovanili riflessi violacei. Il quadro olfattivo è dominato dai profumi floreali, di piccoli frutti di bosco, aromi di frutta rossa matura, cenni di erbe aromatiche della macchia mediterranea, di sottobosco, sfumature balsamiche, radice di liquirizia e grafite. Il sorso è dinamico e vivace, con aromi fragranti e succosi, sostenuti da una tessitura tannica elegante e ben integrata al corpo del vino. Il finale è sapido, fresco e di buona persistenza gustativa.

Colour

Intense ruby red

Scent

Warm and floral, with notes of ripe red fruit, dried rose, humus and balsamic herbs

Taste

Smooth and warm, well-balanced, fresh and savory

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can leave it in your cellar even for more than 5 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli201388 / 100Very Good Wine

Terrazze dell'Etna

Foundation Year2008
Vineyard hectares36
Annual production120.000 bt
WinemakerNino Bevilacqua
AddressContrada Bocca d'Orzo - 95036 Randazzo (CT)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game