Damaschino Vite ad Ovest 2022
Vite ad Ovest

Damaschino Vite ad Ovest 2022

Vite ad Ovest's Damaschino is an example of the charm of Sicily's indigenous grape varieties. The winery has recovered vineyards in the Contrada Chelbi in Mazara del Vallo and produces pure indigenous wines to express the chthonian character of the island. Work in the vineyard and cellar proceeds with minimal intervention, recovering the ancient practice of maceration and ageing in amphora. The nose opens in delicate fruity scents that develop into hints of Mediterranean scrub. On the palate, although subtle, it expresses itself with balance and personality. A sincere wine

Not available

23,00 

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Vines

Damaschino 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

11 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation in steel with wine lees. malolactic fermentation in amphora

Aging

9 months in amphora on fine lees

Filosofia produttiva

Natural, Amphora Wine, Indigenous yeasts, Macerated on grape peel, Orange Wine, No added sulfites or minimum

Additional Notes

Contains sulfites
Collection bottle, no discounts

DAMASCHINO VITE AD OVEST 2022 DESCRIPTION

Il Damaschino della realtà siciliana Vite ad Ovest è un vino bianco macerato dall’essenza ricercata, risultato della lavorazione artigianale in anfore di terracotta del vitigno Damaschino. Il nome di quest’antica varietà a bacca bianca fa immediatamente pensare a una sua origine mediorientale, da ricercare in particolare nella storica città di Damasco, capitale della Siria. In Sicilia l’uva approdò durante la dominazione araba, trovando diffusione nel versante occidentale dell’isola, dove la presenza degli Arabi fu maggiore. Dal Damaschino si ricava solitamente un vino leggero e beverino, caratterizzato da un basso contenuto alcolico.

Vite ad Ovest Damaschino deriva da sole uve dell’omonimo vitigno a bacca bianca coltivate in Contrada Chelbi, nella zona di Mazara del Vallo, compresa nella provincia di Trapani. Qui le piante vengono allevate adottando pratiche sostenibili su terreni sabbiosi e calcarei, posti a un’altitudine di 240 metri sul livello del mare. A seguito della raccolta manuale, effettuata durante la prima decade di settembre, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da 5 giorni di macerazione sulle bucce. La successiva fermentazione malolattica viene svolta in anfore di terracotta, stesso contenitore vinario dove la massa resta a maturare per un periodo di 9 mesi, trascorsi sulle fecce fini.

Il Damaschino firmato Vite ad Ovest ha un colore giallo dorato pallido. Il bouquet aromatico offre spunti fruttati di pera fresca e toni di fiori bianchi che si uniscono a leggeri cenni di rosmarino e a note terrose in chiusura. Sviluppo gustativo sottile ma ricco di sfaccettature, caratterizzato da un finale slanciato e persistente, di bella fragranza aromatica. Grazie alla sua leggerezza, questo bianco artigianale è perfetto per iniziare il pasto nella maniera giusta, magari abbinato ad antipasti di mare della tradizione sicula.

Colour

Pale golden yellow

Scent

Hints of fresh, crisp pear, slight hints of rosemary and earthy hints on the finish

Taste

Subtle but rich in nuances, fragrant and persistent