Dolcetto d'Alba Giuseppe Cortese 2023
Cortese Giuseppe

Dolcetto d'Alba Giuseppe Cortese 2023

Dolcetto d'Alba by Giuseppe Cortese is a fresh and light red wine, but very precise, aged in steel tanks. The nose is fruity and intense with hints of cherry and violet. The taste is elegant and velvety, with beautiful harmony, purity and lightness

12,90 
Awards
88Robert Parker

Features

Denomination

Dolcetto d'Alba DOC

Vines

Dolcetto 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

In steel tanks

Aging

Some months in steel tanks

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

DOLCETTO D'ALBA GIUSEPPE CORTESE 2023 DESCRIPTION

Il vino rosso piemontese Dolcetto d’Alba firmato Giuseppe Cortese è un vero e proprio inno alle tradizioni vitivinicole regionali. Il Dolcetto è infatti uno dei vitigni più coltivati all’interno del Piemonte, in grado di dare vita a quel vino quotidiano tanto apprezzato a tavola sia nei decenni passati sia oggi. L’interpretazione della cantina Giuseppe Cortese porta a un’etichetta immediata, elegante e dai profumi fruttati intensi, che conquista il parere positivo della guida italiana Veronelli e della rivista americana Robert Parker, entrambe concordi nel riconoscerle un buon punteggio.  La bottiglia perfetta per tutti coloro che amano sorseggiare un bicchiere di qualità durante i pasti.

Questo Dolcetto d’Alba nasce dalle uve di Dolcetto coltivate dalla cantina Giuseppe Cortese nei due ettari di vigneto situati in località Trifolera, esposti verso ovest. I grappoli, raccolti manualmente durante la vendemmia, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, vengono diraspati. Gli acini si avviano alla pressatura, e il mosto ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inox. Anche l’affinamento, che ha una durata di 3 mesi, si svolge in acciaio, e al termine di questo periodo si iniziano le procedure di imbottigliamento e commercializzazione.

Il Dolcetto d’Alba realizzato dalla cantina Giuseppe Cortese si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino, impreziosito da tocchi più violacei nell’unghia. Il ventaglio di profumi al naso evidenzia note fruttate intense e avvolgenti, equilibrate. All’assaggio è di corpo leggero, armonico e rotondo al palato, con un sorso teso e puro, davvero di ottima fattura. Un rosso che appartiene alla tradizione del vino piemontese, che colpisce per l’ottimo rapporto qualità-prezzo: non approfittarne sarebbe davvero un peccato!

Colour

Ruby red tending to purple

Scent

Pleasantly fruity and intense with hints of cherry and violet

Taste

Elegant, velvety, balanced, pure and light

Temperature
14°-16°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Robert Parker202188 / 100Good – Very Good Wine

Cortese Giuseppe

Foundation Year1971
Vineyard hectares9
Annual production68.000 bt
WinemakerPier Carlo Cortese
AddressStrada Rabajà, 80 - Barbaresco (CN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Fish Stew

alt text

White Meat

alt text

Finger Food