Dolcetto d'Alba Cascina Fontana 2023
Cascina Fontana

Dolcetto d'Alba Cascina Fontana 2023

The Dolcetto d'Alba from Cascina Fontana is a gourmet red, the perfect companion for the table that embodies the convivial spirit of the Piedmont region. It reveals an aromatic bouquet of ripe red fruits, violets and typical almond notes, which are echoed on the palate with pleasantly bitter sensations. On the palate it is juicy, with a smooth sip and soft tannins that are balanced with great freshness. An authentic and territorial wine, ideal for meats and aged cheeses, try it with tajarin al ragù or a typical semi-seasoned toma cheese

19,00 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Dolcetto d'Alba DOC

Vines

Dolcetto 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation in steel, with indigenous yeasts

Aging

5 months in steel

Filosofia produttiva

Triple A, Indigenous yeasts, Natural, No added sulfites or minimum

Additional Notes

Contains sulfites

DOLCETTO D'ALBA CASCINA FONTANA 2023 DESCRIPTION

Il Dolcetto d’Alba della cantina artigianale piemontese Cascina Fontana è un vino rosso di notevole aderenza varietale e territoriale, ideale da gustare giovane in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi della tradizione piemontese. Il Dolcetto è un vitigno fortemente legato alle Langhe, tradizionalmente considerato come vino quotidiano in virtù del suo gusto succoso e vivace, mai eccessivo. Per via dell’acidità non eccessiva dell’uva e, di conseguenza, del vino che se ne ricava, i Dolcetto andrebbero consumati entro pochi anni dalla vendemmia, mentre risultano ancora freschi e pimpanti. Non a caso, il nome Dolcetto si riferisce proprio alla bassa acidità del vino, che permette alle “dolci” morbidezze di esaltarsi.

Cascina Fontana Dolcetto d’Alba è un 100% Dolcetto da viti di oltre 50 anni di età, impiantate su terreni franco argillosi e coltivate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica. A inizio settembre i grappoli vengono raccolti a mano e accuratamente selezionati, per poi essere ammostati in vasche di acciaio inox dove la fermentazione alcolica occorre spontaneamente grazie alla presenza dei lieviti indigeni, accompagnata da circa una settimana di macerazione sulle bucce. Anche la successiva fase di maturazione, che si protrae per alcuni mesi, ha luogo in acciaio e il vino è infine imbottigliato senza previa chiarifica o filtrazione.

Alla vista, il Dolcetto d’Alba di Cascina Fontana mostra una colorazione tra il porpora e il rubino. Il corredo aromatico evoca percezioni di frutti rossi maturi e violetta che si fondono con tipiche suggestioni di mandorla amara. Molto succoso e scorrevole lo sviluppo gustativo, contraddistinto da tannini morbidi e buona freschezza. Sul finale si ripresentano le sensazioni fruttate e ammandorlate percepite all’olfatto.

Colour

Dark purple red with ruby highlights

Scent

Black cherries, blackberries, violets, almond hints

Taste

Fresh, drinkable and juicy, fragrant and pleasantly bitter

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20223 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Cascina Fontana

Foundation Year1994
Vineyard hectares5
Annual production30.000 bt
AddressLoc.tà Perno - 12065 - Monforte d’Alba (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

White Meat

alt text

Fresh Cheese