Dolcetto D'Alba Nadia Curto 2023
Nadia Curto

Dolcetto D'Alba Nadia Curto 2023

Not available

16,00 

Features

Denomination

Dolcetto d'Alba DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

DOLCETTO D'ALBA NADIA CURTO 2023 DESCRIPTION

Il Dolcetto d’Alba che Nadia Curto propone all’interno della sua tradizionale gamma di etichette è senza dubbio un valido omaggio alla tradizione familiare delle Langhe per eccellenza, dove si fa compagno quotidiano della tavola. I piatti di fresca cucina estiva possono essere un interessante quanto sorprendente accompagnamento.

Le uve con cui Nadia Curto realizza il suo Dolcetto d’Alba provengono da un territorio particolarmente vocato e addirittura blasonato per quanto riguarda la coltivazione del Nebbiolo. All’interno della denominazione Barolo, infatti, la frazione Annunziata del comune di La Morra racchiude l’omonimo vigneto, la cui sottozona più caratteristica è rappresentata dalla menzione Gattera: un imponente cedro del Libano plurisecolare si staglia al culmine del colle, definendone il paesaggio. La dolce pendenza è orientata verso ovest, ad una quota di 270 metri sul livello del mare, mentre il suolo è composto dalle tipiche marne blu di Sant’Agata Fossili. La vendemmia apre la stagione di raccolta dell’intera azienda e si svolge tra l’inizio e la metà di settembre, rigorosamente a mano. Un pied de cuve viene creato con alcuni giorni d’anticipo, per poi avviare la fermentazione spontanea in maniera completa, condotta unicamente dai lieviti indigeni. L’utilizzo del rotomaceratore consente di mantenere in movimento l’intera massa di uve, controllando la temperatura entro i 30 °C e consentendo una macerazione più breve, solitamente di 3 giorni. Svinato in vasche d’acciaio, il Dolcetto svolge la fermentazione malo-lattica e, dopo la stabilizzazione alle basse temperature esterne invernali, si imbottiglia senza chiarifiche né filtrazioni.

Il colore del Dolcetto d’Alba di Nadia Curto si esprime con un limpido rosso rubino di tendenza spiccatamente violacea. L’aroma è leggiadro e vinoso, attraversato da un netto richiamo floreale di violetta e da una polpa scura di mirtillo, prugna e poi ciliegia matura. I sentori fruttati ritornano all’assaggio, all’interno di un sorso secco e di media corposità, molto ben integrato fra tannino, leggera morbidezza e scia di presente freschezza.

 

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Nadia Curto

Vineyard hectares4
AddressVini Curto - Azienda Agricola Curto Marco - 12064 Annunziata (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Aged Cheese