Dolcetto di Diano d'Alba 'Sorì Montagrillo' Claudio Alario 2023
Alario Claudio

Dolcetto di Diano d'Alba 'Sorì Montagrillo' Claudio Alario 2023

Not available

11,90 
Awards
4Bibenda
91Veronelli
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Features

Denomination

Dolcetto di Diano d'Alba DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

DOLCETTO DI DIANO D'ALBA 'SORÌ MONTAGRILLO' CLAUDIO ALARIO 2023 DESCRIPTION

Il Dolcetto di Diano d’Alba “Sorì Montagrillo” della cantina Claudio Alario è un vino rosso generoso e fruttato prodotto a Diano d’Alba, nella provincia piemontese di Cuneo. Il “Sorì Montagrillo” è un vigneto ben esposto al sole; il “Sorì”, o un cru come direbbero i francesi, è situato a circa 300 metri di altitudine con esposizione sud-est. Questa etichetta è ottenuta da uve Dolcetto in purezza provenienti da vigne, di circa 25 anni di età, allevate con il metodo tradizionale a guyot su terreni caratterizzati da suoli ricchi di marne biancastre calcaree. La cantina è un’interessante realtà a conduzione famigliare proprietaria di circa 10 ettari, oggi gestiti in prima persona da Claudio Alario e dal figlio Matteo che, avendo eliminato l’utilizzo di diserbanti e prodotti di sintesi, si stanno sempre di più orientando verso una viticoltura di alta qualità.

Il “Sorì Montagrillo” Dolcetto è prodotto con uve vendemmiate a mano, generalmente verso la metà di settembre. I grappoli portati in cantina vengono pigiadiraspati dopodiché svolgono la fermentazione alcolica, con macerazione sulle bucce per alcune settimane, in rotofermentatori orizzontali di acciaio inox termocondizionati. Si procede poi alla svinatura, alla pressatura delle bucce e all’affinamento del vino che avviene in vasche di acciaio inox per un periodo di circa 12 mesi, prima di essere imbottigliato.

Il Diano d’Alba Dolcetto “Sorì Montagrillo” di Claudio Alario si presenta alla vista di un colore rosso rubino luminoso, con al naso un sapore pieno e caratteristico di frutta matura e frutti di bosco, tra cui la prugna, il ribes, la mora e il mirtillo, note floreali di viola e altri fiori rossi, per finire su sentori balsamici e speziati, tra cui su tutti la liquirizia. In bocca è secco, morbido e fresco, con un buon tannino e un leggero retrogusto amarognolo nel finale di sorso. Questo Dolcetto della cantina Claudio Alario è un rosso davvero piacevole ed equilibrato, meno impegnativo di certi cugini di Langa e per questo compagno ideale di ogni giorno.

Temperature
16°-18°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Veronelli202291 / 100Excellent Wine
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine
Vitae AIS20223 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Alario Claudio

Foundation Year1900
Vineyard hectares10
Annual production46.000 bt
WinemakerSergio Molino
AddressVia Santa Croce, 23 - 12055 Diano d'Alba (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew