Dolcetto di Diano d'Alba Superiore 'Sorì Pradurent' Claudio Alario 20
Alario Claudio

Dolcetto di Diano d'Alba Superiore 'Sorì Pradurent' Claudio Alario 20

16,90 
Awards
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
4Bibenda
92Veronelli

Features

Denomination

Dolcetto di Diano d'Alba DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

DOLCETTO DI DIANO D'ALBA SUPERIORE 'SORÌ PRADURENT' CLAUDIO ALARIO 20 DESCRIPTION

Il Dolcetto di Diano d'Alba “Sorì Pradurent” è una vera e propria eccellenza del territorio da cui ha origine. Claudio Alario, cantina che può vantare una lunga tradizione nella realizzazione di ottimi vini piemontesi, ha deciso di cimentarsi con questa denominazione portando il vitigno Dolcetto, da sempre associato alle tradizioni contadine più popolari e considerato come un vino semplice, a un livello di qualità sublime, riconosciutogli peraltro negli anni dalla più rilevante critica nazionale. Siamo di fronte a una bottiglia forte e corposa, che scorre al palato con linearità grazie a un tannino sapientemente dosato. Un’etichetta assolutamente da provare per gustare il lato più aristocratico del Dolcetto.

Questo Dolcetto “Sorì Pradurent” ha origine dalle uve di un vitigno a bacca rossa largamente presente in tutto il territorio piemontese, il Dolcetto. La cantina Claudio Alario lo coltiva nei pressi del comune di Diano d’Alba con il sistema del guyot in vigneti la cui età si aggira intorno ai 10 anni. La vendemmia si svolge a metà del mese di Settembre, e gli acini selezionati dalla diraspatura dei grappoli vengono pressati con gentilezza. Il mosto inizia la fermentazione alcolica in rotofermentatori termocondizionati d’acciaio. L’affinamento si svolge per 10 mesi in barrique di terzo passaggio.

Il “Sorì Pradurent” si propone alla vista con un bel colore, che richiama la tonalità del porpora. Vibrante il ventaglio di aromi offerti al naso, che si propagano con un tocco di frutta alternato a sentori di fiori, arricchiti sul finale da nuances terziarie. All’assaggio è di ottimo corpo, pieno e rotondo al palato, con un sorso avvolgente caratterizzato da una trama tannica viva ma mai sopra le righe. Un rosso piemontese targato Claudio Alario che promette grandi soddisfazioni in tavola, come certificato dagli ottimi punteggi ottenuti nel corso del tempo sulle più importanti guide di settore italiane.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Veronelli202192 / 100Excellent Wine

Alario Claudio

Foundation Year1900
Vineyard hectares10
Annual production46.000 bt
WinemakerSergio Molino
AddressVia Santa Croce, 23 - 12055 Diano d'Alba (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew