Douro Branco 'Xisto Ilimitado' Luis Seabra 2022
Luis Seabra

Douro Branco 'Xisto Ilimitado' Luis Seabra 2022

25,30 

Features

Denomination

Douro DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

12 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

DOURO BRANCO 'XISTO ILIMITADO' LUIS SEABRA 2022 DESCRIPTION

Il Douro Branco ‘Xisto Ilimitado’ del talentuoso produttore lusitano Luis Seabra rappresenta un’etichetta dall’encomiabile fascino minerale, caratteristica derivante dalla natura scistosa dei suoli su cui crescono le uve, da cui il nome ‘Xisto’. Prodotto nella bellissima valle del fiume Douro, nel nord del Portogallo, questo vino bianco esprime tutta la filosofia di Luis Seabra, enologo e produttore artigianale fortemente intenzionato a dare risalto a un territorio troppo a lungo preso in considerazione unicamente per la produzione di Porto.

Lo ‘Xisto Ilimitado’ Luis Seabra Douro Branco ha origine dalla combinazione dei vitigni locali Rabigato (60%), Viosinho (20%), Códega (10%) e Gouveio (10%), varietà allevate su terreni di scisto a un’altitudine compresa tra i 500 e i 600 metri sul livello del mare. I ceppi, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, sono coltivati nella zona di Cima Corgo, nel cuore della valle del Douro, caratterizzata da elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte. A seguito della vendemmia manuale i grappoli vengono sottoposti a una delicata pressatura, con la conseguente fermentazione alcolica del mosto che si svolge in maniera del tutto spontanea, per il 90% della massa in barrique di rovere francese usate e per il restante 10% in vasche di acciaio inox. Anche il successivo periodo di maturazione, che si protrae per 9-12 mesi sulle fecce fini, ha luogo nella stessa combinazione di contenitori vinari.

Il Douro Branco Luis Seabra ‘Xisto Ilimitado’ possiede una tonalità giallo paglierino dai riflessi brillanti. Il bouquet aromatico si articola su suggestioni di frutta estiva, agrumi e fiori di campo, unite a ricordi di spezie e decisi sbuffi minerali di pietra focaia. Ottimo l’equilibrio al palato, con una fresca sensazione minerale ad accompagnare la tesa progressione.