'Druid' Andrea Tirelli
Tirelli

'Druid' Andrea Tirelli

The Druid by the winemaker Andrea Tirelli is a red wine that maintains a clean and fruity aromatic profile of plums and marasca cherries, developing in addition notes of china and oriental spices. At the mouthfeel it is dry and full, with ripe and well balanced tannins.

16,00 

Features

Vines

Red grapes 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation with indigenous yeasts, 15 days maceration, natural clarification by decantation

Aging

22 months in oak barrels

Filosofia produttiva

No added sulfites or minimum, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

'DRUID' ANDREA TIRELLI DESCRIPTION

“Druid” è il nome di un rosso firmato da Andrea Tirelli, proprietario dell’omonima piccola cantina situata sui Colli Tortonesi, in Piemonte. Nasce alla luce di un approccio biodinamico, che mira a realizzare un prodotto che in ogni fase della produzione, tanto in vigna quanto in cantina, sia caratterizzato dal concetto di sostenibilità. Una bottiglia che racchiude in sé l’essenza del territorio, evidenziando un profilo aromatico deciso al naso e un sorso asciutto, dominato da un tannino pienamente maturo.

Il “Druid” ha origine da viti che crescono con il sistema del guyot, in parcelle caratterizzate da un sottosuolo argilloso e calcareo, situate a un’altezza media di circa 250 metri sul livello del mare. Tra i filari si seguono pratiche di lavoro biodinamiche. Il mosto fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, macerando per un totale di 15 giorni. L’illimpidimento viene svolto naturalmente, per decantazione. Dopo l'affinamento, viene imbottigliato e pronto ad esordire sul mercato.

Il rosso “Druid” firmato dalla cantina Andrea Tirelli si presenta nel calice con un colore tipicamente rubino, dotato di buona concentrazione e caratterizzato da qualche lieve riflesso più tendente al violaceo. Ciliegie e prugne si avvertono per prime al naso, delineando i contorni di un profilo olfattivo che, dal fruttato, si dirige poi verso note più speziate e balsamiche. In bocca è di medio corpo, rotondo, con un sorso connotato da una trama tannica piena, ben amalgamata nel contesto generale del vino. Un’etichetta che nasce alla luce della filosofia sostenibile ricercata in ogni operazione da Andrea Tirelli!

Colour

Intense ruby red with violet reflections

Scent

Fruity of marasca and plums, with details of china, licorice and oriental spices

Taste

Full and dry, with ripe and well-balanced tannins

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years

Tirelli

Foundation Year2002
Vineyard hectares4
Annual production8.000 bt
WinemakerAndrea Tirelli
AddressVia XX Settembre, 4 - 15050 Costa Vescovato (AL)

Perfect to drink with

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Ham and salami

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese