Nero d'Avola 'Duca Enrico' Duca di Salaparuta 2020
Duca di Salaparuta

Nero d'Avola 'Duca Enrico' Duca di Salaparuta 2020

Not available

70,00 
Awards
94Robert Parker
5Bibenda
3Gambero Rosso
91James Suckling
4Vitae AIS
93Veronelli

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

NERO D'AVOLA 'DUCA ENRICO' DUCA DI SALAPARUTA 2020 DESCRIPTION

Il “Duca Enrico” è il vino di punta della famosa cantina siciliana Duca di Salaparuta. È una versione di Nero d’Avola in purezza di grande eleganza e intensità, che ben rappresenta le migliori qualità espressive di questo grande vitigno autoctono siciliano. L’affinamento per 18 mesi in barrique permette al vino di evolvere e arricchirsi di raffinate note terziarie, che rendono il bouquet particolarmente complesso, profondo e persistente. È un’etichetta di prestigio, da degustare tra intenditori durante una serata speciale, con carni rosse arrosto o alla brace.

Il vino “Duca Enrico” nasce nel centro sud della Sicilia, per la precisione nelle terre della Tenuta Suor Marchesa di Butera, nell’entroterra collinare di Resi e Gela. Si tratta di una delle numerose proprietà della cantina Duca di Salaparuta che coltiva vigneti in varie zone dell’Isola, scelte tra le più vocate in assoluto. Le vigne di Nero d’Avola si trovano a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare e sono allevate ad alberello su suoli di matrice calcareo-silicea. Il clima secco e caldo della zona è mitigato dalle brezze del mare, che creano un clima ideale per la perfetta maturazione delle uve. Il vino è prodotto con una severa selezione dei migliori grappoli. Le uve vengono diraspate e avviate alla fermentazione alla temperatura di 28-30 °C, con macerazione sulle bucce di 8-10 giorni. Il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere francese prima d’essere imbottigliato e completa l’affinamento con altri 18 mesi in cantina.

Il “Duca Enrico” è uno dei vini simbolo del rinascimento dell’enologia siciliana. Prodotto per la prima volta 1984, si è ben presto affermato come un’etichetta di riferimento per tutti gli appassionati e ancora oggi è riconosciuta come una delle migliori versioni di Nero d’Avola. Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi granato. All’olfatto sprigiona aromi eleganti e complessi, con note floreali, aromi di ciliegia e piccoli frutti a vacca scura, sentori speziati, sensazioni di sottobosco, sfumature di cioccolato fondente, carrube, cuoio e tabacco. Il sorso è avvolgente e profondo, con tannini morbidi, un finale armonioso e molto persistente.

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
GuideYearScoreQuote
Robert Parker201794 / 100Outstanding Wine
Bibenda20195 / 5Excellent Wine
Gambero Rosso20203 / 3Excellent Wine
James Suckling201991 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20184 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Veronelli201993 / 100Excellent Wine

Duca di Salaparuta

Foundation Year1824
Vineyard hectares183
Annual production9.500.000 bt
AddressVia Nazionale, 27 - SS 113 - 90014 Casteldaccia (PA)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese