Fiano di Avellino Ciro Picariello 2023
Picariello Ciro

Fiano di Avellino Ciro Picariello 2023

17,90 
Awards
2Gambero Rosso
2Slowine
3Vitae AIS

Features

Denomination

Fiano di Avellino DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Additional Notes

Contains sulfites

FIANO DI AVELLINO CIRO PICARIELLO 2023 DESCRIPTION

Il Fiano di Avellino della realtà campana Ciro Picariello è un vino bianco di lodevole aderenza territoriale e varietale, prodotto da una cantina che ha fortemente contribuito alla valorizzazione del Fiano di Avellino a partire dal nuovo millennio. Tutto ebbe inizio nel 2004, anno in cui Ciro Picariello e la compagna Rita Guerriero avviarono il proprio progetto enoico a Summonte, nel cuore della zona di produzione del Fiano di Avellino. Nel corso degli anni seguenti la tenuta si è affermata a livello nazionale e internazionale, puntando su uno stile moderno ma rispettoso della tradizione, derivante dal sapiente utilizzo della tecnologia.

Il Fiano di Avellino Ciro Picariello viene prodotto a partire da sole uve Fiano coltivate in due zone, una a Summonte a un’altitudine di 650 metri sul livello del mare e l’altra a Montefredane a 500 metri di quota, con entrambi gli appezzamenti radicati su terreni costituiti da marne di argilla sabbiosa e conglomerati di arenarie superiori. L’impianto di Summonte risale 1992 e l’esposizione è a nord-est mentre le viti di Montefredane sono state impiantate nel 2002 con esposizione a sud-est. A seguito della raccolta manuale le uve vengono sottoposte a una severa selezione in cantina prima della pressatura soffice diretta. Il mosto così ottenuto è quindi lasciato decantare a freddo per 24 ore, al termine delle quali si procede con la fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, stessi contenitori vinari dove ha luogo l’affinamento di 10 mesi sulle fecce fini con frequenti bâtonnage.

Il colore del Fiano di Avellino di Ciro Picariello è giallo paglierino dai riflessi oro verde. Tipico ed espressivo l’olfatto, definito da sentori di fiori di campo, mela, rosmarino e frutta secca che si fondono con evocative percezioni minerali di pietra focaia. Al palato è elegante, fresco e sapido, di ottima persistenza su sensazioni di agrumi e frutta a polpa bianca.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Slowine20212 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Picariello Ciro

Foundation Year2004
Vineyard hectares18
Annual production90.000 bt
WinemakerCiro Picariello
AddressCiro Picariello, Via Marroni, 18A - 83013 Summonte (AV)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Pasta-Tomato Fish Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish