Fiano in Anfora 'Zagreo' I Cacciagalli 2020
I Cacciagalli

Fiano in Anfora 'Zagreo' I Cacciagalli 2020

26,00 
Awards
2Gambero Rosso
2Slowine
92Robert Parker

Features

Denomination

Roccamonfina IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Macerated on grape peel, Amphora Wine, Natural, Triple A

Additional Notes

Contains sulfites

FIANO IN ANFORA 'ZAGREO' I CACCIAGALLI 2020 DESCRIPTION

Il Fiano in Anfora “Zagreo” dei Cacciagalli è un‘interpretazione splendida del celebre vitigno, che si distingue per spontaneità e slancio. Un altro gioiellino sfornato da Marco e Diana, marito e moglie custodi di qualche ettaro nel Sannio Beneventano, e capaci da subito di conquistarsi un posto nel cuore e nelle cantine degli appassionati grazie a vini territoriali ma centratissimi e definiti. Qui a Teano si coltivano i vitigni tipici della tradizione quali Aglianico, Fiano, Pallagrello Nero, Piedirosso e Falanghina, coltivati senza l'ausilio di alcuna sostanza chimica o di sintesi, in modo da preservare la vita nel terreno e di conseguenza delle piante. In cantina si prediligono vasche di cemento, sempre nell'ottica di non prevaricare la spiccata espressività dei liquidi, e privilegiando freschezza e trama salina. Grandi vini di territorio, lontani anni luce da mode o piacionerie.

“Zagreo” Fiano in Anfora è ottenuto dal celebre vitigno a bacca bianca locale, coltivato su suoli vulcanici con rese estremamente basse in modo da privilegiare la qualità del frutto. In vigna come già accennato si seguono i principi della biodinamica, bandendo l'uso di sostanze chimiche o di sintesi, ed in cantina si prosegue coerentemente con fermentazioni alcoliche spontanee e macerazioni sulle bucce anche per ciò che concerne i vini bianchi, come nel caso dello Zagreo. Il liquido non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.

Lo “Zagreo” dei Cacciagalli si presenta nel calice con veste dorata intensa, che invoglia immediatamente all'approccio. Al naso il liquido racchiude definizione, freschezza e balsamicità, con note di limone, erbe aromatiche, fiori bianchi e cenni sulfurei. Il sorso è magistrale per coesione tra polpa e trama salina, un liquido dotato sì di grande ampiezza ma supportato da una acidità irrorante e puntuale. Lunga la persistenza, per un vino dalla personalità arrembante e difficile da scordare.

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20192 / 3High Level Wine
Slowine20192 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Robert Parker201892 / 100Outstanding Wine

I Cacciagalli

Vineyard hectares9
Annual production20.000 bt
AddressVia Teano, 3 - 81057 Teano (CE)

Perfect to drink with

alt text

Grilled Fish

alt text

Pasta-Tomato Fish Sauce

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Fish Tartare - Carpaccio

alt text

Risotto with Vegetables