'Fol' Ezio Cerruti
Cerruti Ezio

'Fol' Ezio Cerruti

"Fol" is the dry version by Ezio Cerruti: a white wine with an immediate and direct profile, which is striking for its freshness and for that pleasant aromatic note typical of the varietal. Also the nose is pleasantly aromatic, in which between notes of citrus fruits, white fruit, flowers and earth, a light sweet sensation of honey is made wide.

18,50 
Awards
2Slowine

Features

Vines

White grapes

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation with indigenous yeasts

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

'FOL' EZIO CERRUTI DESCRIPTION

“Fol” di Ezio Cerruti è l’emblema della coscienziosa follia di un vignaiolo piemontese. In una terra – quella tra Langhe e Monferrato - dove l'uva a bacca bianca è sinonimo di spumante, Ezio Cerruti ha visto bene di farne un bianco fermo e per di più secco. Ezio non si sente in dovere di seguire il mercato di massa, né di omologarsi ai sistemi di viticoltura standardizzati, così inventa questa versione per far ritrovare nel bicchiere il vitigno a lui caro nella sua espressione più diretta e secca. E come nelle sue etichette, non aspettatevi che il cerchio entri nel buco, anche se le forme coincidono perfettamente: essere non convenzionali, ribaltare gli assiomi è ciò che genera creatività.

Il Cerruti “Fol” è ricavato da uve bianche coltivate in vigne sui versanti collinari a 400 metri sul livello del mare e con pendenze piuttosto azzardate. L’azzardo è stato anche quello dello stesso Enzo di volere sempre lavorare tra i filari senza prodotti sintetici, solamente utilizzando rame e zolfo. Anche la fermentazione è spontanea con lieviti indigeni, non potevamo aspettarci qualcosa di diverso.

Ezio Cerruti sapeva bene di scegliere il nome “Fol” come perfetto per il suo vino: il contrasto tra l’aromaticità del vitigno al naso sorprende quando, una volta assaggiato, si scopre che è un bianco secco. Lavorando con metodi artigianali e con intelligenza, Ezio è riuscito a estrarre dalle sue uve, sempre perfettamente sane, sentori “nuovi”, come quelli più terrosi o che ricordano una spruzzata di zafferano. Non mancano ovviamente i varietali, dalla frutta gialla agli agrumi passando per un accenno piacevolissimo di caramello. Dicono che genio e follia spesso vadano a braccetto: dopo aver assaggiato questa bottiglia, non possiamo che confermarlo!

Colour

Straw yellow

Scent

Note of yellow fruit, citrus fruits, mountain flowers, earth, saffron and very light honey-caramel frames

Taste

Fresh, direct and agile, with good minerality and with aromatic notes

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years
GuideYearScoreQuote
Slowine02 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition

Cerruti Ezio

Foundation Year2001
Vineyard hectares7
Annual production23.000 bt
WinemakerEzio Cerruti
AddressVia Balbi, 8 - Castiglione Tinella (CN)

Perfect to drink with

alt text

Fish Soup without Tomato

alt text

Fish Stew

alt text

Smoked Fish

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

White Meat