Il Friulano della cantina Ronco Blanchis è un vino del Collio che esprime la grande vocazione di questa piccola regione, all’estremo confine orientale della nostra penisola, per produrre bianchi di grande carattere e personalità. È realizzato con il vitigno francese Sauvignonasse, originario dell’area di Bordeaux e già conosciuto in Friuli con il precedente nome di Tocai. Il vino ha la particolarità di essere vinificato con uve naturalmente attaccate dalla Botrytis Cinerea, che dona al bouquet floreale e fruttato del friulano una seducente complessità aromatica, con delicate ed eleganti sfumature muffate.
Il vino Friulano nasce nella meravigliosa zona collinare di Mossa, nel cuore del Collio Goriziano. È in questa terra che Ronco Blanchis gestisce una tenuta di 23 ettari di cui 10 vitati, con le varietà storicamente presenti in Friuli. Le vigne si trovano a un altitudine di circa 100 metri sul livello del mare, su terreni costituiti dalla classica “ponca” di marne eoceniche grigie e giallastre con poche arenarie. Il clima soleggiato e ventilato, protetto dalla catena delle Alpi e aperto alle miti brezze che risalgono dal mare Adriatico, favorisce una perfetta maturazione delle uve. Sui grappoli di Friulano spesso si forma naturalmente la muffa nobile, che dona un aroma particolare alle uve. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox e il vino matura alcuni mesi in acciaio prima d’essere imbottigliato.
Il bianco Friulano di Ronco Blanchis è un vino di grande tipicità territoriale, che porta nel calice le particolari caratteristiche minerali del territorio del Collio e le note muffate della Botrytis Cinerea. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino. Al naso denota una grande complessità, con profumi floreali, aromi agrumati, di frutta gialla matura, nespole, nocciole e sentori muffati. Il sorso è ricco e intenso, con buona profondità e lunghezza. Il finale è armonioso ed equilibrato con sensazioni sapide e minerali.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2021 | 4 / 4 | Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile |
James Suckling | 2022 | 92 / 100 | Outstanding Wine |
Gambero Rosso | 2022 | 2 / 3 | High Level Wine |
Foundation Year | 2001 |
---|---|
Vineyard hectares | 12 |
Annual production | 50.000 bt |
Winemaker | Gianni Menotti |
Address | Via Blanchis 70 - 34070 Mossa (GO) |
Eggs and Savoury Pies
Risotto with Seafood
Risotto with Mushroom
White Meat
Fresh Cheese