Friulano 'San Pietro' I Clivi 2023
I Clivi

Friulano 'San Pietro' I Clivi 2023

The Friulano "San Pietro" is a fruity and expressive white wine, vinified and aged on the lees in steel tanks. It has perfumes of ripe yellow fruits, helzenut and light mineral tones. The taste reveals complexity, savory aromas and great freshness. 

14,90 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Colli Orientali del Friuli DOC

Vines

Friulano 100%

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Pressing the whole cluster without de-stemming and spontaneous fermentation in steel tanks

Aging

6-8 months on the lees in steel tanks

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

FRIULANO 'SAN PIETRO' I CLIVI 2023 DESCRIPTION

Il Friulano "San Pietro" de I Clivi è un vino dall’identità storica, come le vigne da cui derivano le uve Friulano che danno origine a questo superbo vino, fresco e minerale, contrario ai canoni enologici più classici, diretto e progenitore di forti emozioni. Si ripercorre all’indietro il fare vino nel Friuli Venezia Giulia, nello specifico i Colli Orientali, isola felice che sorge sopra il caratteristico “flysch”, ovvero l’incontro tra arenarie e marne di derivazione oceanica.

Vecchie viti che racchiudono un’esuberante passato. Poche rese per ettaro, ma nettare di prima classe e strepitosa godibilità. Il vigneto autoctono “San Pietro” ha circa 70 anni di età e viene condotto secondo quanto previsto dal disciplinare biologico. Dopo la pressatura a grappolo intero, senza diraspatura, il mosto viene decantato in modo statico e il mattino seguente si avvia la fermentazione in maniera spontanea, senza aggiunta di lieviti, in acciaio. L’affinamento è di 6-8 mesi sulle fecce fini, le quali vengono tenute in sospensione, in acciaio. Infine, il vino viene imbottigliato con una leggera filtrazione e solfitazione.

Il Friulano "San Pietro" è giallo paglierino intenso. Al naso è esotico, floreale, dalle note sulfuree di talco e, allo stesso tempo, dai rimandi fragranti. Al palato è un dialogo continuo tra piccante pizzicore, agro e grasso e nobili spolverate di mineralità preziosa. Tattilità di classe, un vino che colpisce pur essendo delicato e stando in punta di piedi. Sorso gagliardo ad acuti bocconi. Camminare e perdersi su una collina adornata da noccioleti carichi di frutti, cinta da bellissimi fiori. Rapisce!

Colour

Intense straw yellow

Scent

Fragrant and mineral, of yellow fruit, pineapple, hazelnut, almond and light sulphurous notes

Taste

Intense, creamy, with a good flavor and a great freshness

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

I Clivi

Foundation Year1996
Vineyard hectares12
Annual production80.000 bt
AddressLocalità Gramogliano, 20 - 33040 Corno di Rosazzo (UD)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Fried Fish