Gamay Sauvage Lucy Margaux 2021
Lucy Margaux

Gamay Sauvage Lucy Margaux 2021

Gamay Sauvage from the Lucy Margaux winery is an authentic and juicy red wine from Australia that is perfect for enjoying with friends with 'New World' labels. It is made from pure grapes of the same name, harvested by hand and vinified using only indigenous yeasts, and matured for a few months in wood, amphora and ceramic. The lively red colour introduces fruity aromas and a sip of excellent freshness

Not available

41,00 

Features

Vines

Gamay 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

10 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Manual harvest, 5-day carbonic maceration, spontaneous alcoholic fermentation

Aging

Several months in wood, amphora and ceramic

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Carbonic maceration

Additional Notes

Contains sulfites

GAMAY SAUVAGE LUCY MARGAUX 2021 DESCRIPTION

Il Gamay ‘Sauvage’ della cantina australiana Lucy Margaux è un’etichetta artigianale del Nuovo Mondo che si caratterizza per lo spirito sincero e spontaneo. Le uve che danno origine a questa bottiglia provengono dalla zona di Totness, situata nell’areale delle Adelaide Hills, nel South Australia. Lucy M rappresenta la realtà enoica di Anton Von Klopper, enologo di origine sudafricana tra i pionieri del movimento viticolo artigianale in Australia, fortemente convinto che il vino debba essere realizzato con un solo fondamentale ingrediente: l’uva. In quest’ottica, il ricorso ad additivi e coadiuvanti enologici, compresa la solforosa, è severamente escluso, così come l’esecuzione di chiarificazioni e filtrazioni.

Lucy Margaux ‘Sauvage’ Gamay costituisce un’espressione dell’omonima varietà in purezza, allevata secondo i principi dell’agricoltura biologica e della biodinamica su terreni formati da sabbia nera. Una volta raccolti a mano, i grappoli vengono trasferiti in cantina dove sono ammostati interi in botti di legno grandi con la fermentazione alcolica spontanea associata a 5 giorni di macerazione carbonica. Terminato il processo di macerazione, si procede con una pressatura delicata. Successivamente, la massa è posta a maturare per alcuni mesi in diverse tipologie di contenitori, quali botti di legno, anfore di terracotta e uova di ceramica, per poi venire assemblata e imbottigliata. Lungo l’intero processo di vinificazione il vino non è sottoposto ad alcuna chiarifica, filtrazione e aggiunta di solfiti.

Il Gamay australiano Lucy Margaux ‘Sauvage’ si presenta con una veste rosso rubino vivace. Articolati e fragranti profumi di ciliegia, rabarbaro e liquirizia caratterizzano l’olfatto, mentre in bocca è fresco, succoso e agile, dall’armoniosa chiusura fruttata.

Colour

Vivid ruby red

Scent

Articulate, fragrant, notes of cherry meet rhubarb and liquorice

Taste

Fresh, juicy, agile, fruity and harmonious

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Lucy Margaux

Foundation Year2002
AddressThe Summertown Aristologist 1097 B26, Summertown - SA 5141 - Australia

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat