'Ghiaie della Furba' Capezzana 2020
Capezzana

'Ghiaie della Furba' Capezzana 2020

“Ghiaie della Furba” is a Tuscan red wine that is intense, powerful and concentrated, born from a blend of international grape types, aged for 18 months in barriques. Rich and wide perfumes of red fruits, wild spices, Mediterranean scrubs and chocolate are the introduction to an energic, dense and structured taste, supported by important tannins

55,00 
Awards
5Bibenda
2Gambero Rosso
93James Suckling
93Veronelli
3Vitae AIS

Features

Denomination

Toscana IGT

Vines

Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 25%, Syrah 25%

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel tanks for 7 days with prolonged maceration for other 13 days, malolactic fermentation in barriques

Aging

18 months in barriques and other 18 months in bottle

Additional Notes

Contains sulfites

'GHIAIE DELLA FURBA' CAPEZZANA 2020 DESCRIPTION

Il “Ghiaie della Furba” Capezzana è un rosso che riprende l’idea vincente di concentrarsi su assemblaggi di vitigni internazionali in terra toscana. Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah si uniscono infatti perfettamente, dando vita a un vino dai profumi ampi e ricchi, anticipazione di un sorso in cui sono i tannini a scandire il ritmo della beva senza mai risultare troppo “ingombranti”. Un’etichetta che durante le annate si mantiene sempre su un livello costante, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dalla cantina.

Questo “Ghiaie della Furba” viene realizzato da Capezzana partendo da un taglio in cui ritroviamo Cabernet Sauvignon assieme a Merlot e Syrah. Queste tre varietà crescono in terreni composti da scisti e argille, a circa 200 metri sul livello del mare, esposti verso sud e sud-ovest; le viti hanno un’età media compresa fra i 28 e i 40 anni. La vendemmia è diversificata a seconda della varietà raccolta, e si può però ricomprendere fra i primi di Settembre e i primi di Ottobre. Il mosto fermenta in acciaio per 7 giorni, macerando lungamente per altri 13 giorni; la malolattica si svolge successivamente, una volta che il vino è trasferito in barrique. L’affinamento finale si svolge dapprima per 18 mesi in barrique, poi per altri 18 mesi in vetro.

Il rosso toscano “Ghiaie della Furba” di Capezzana si palesa all’occhio con un colore tipicamente rubino, caratterizzato da una forte concentrazione cromatica. Generoso e “sintetico” il naso, che riesce a offrire diverse sfumature con un’ottima linearità: dal fruttato si va verso la macchia mediterranea, mentre in sottofondo subentrano delle spezie miscelate a rimandi di erbe aromatiche. Corposo e muscolare l’ingresso al palato, con un sorso caratterizzato da un’impronta calda e da un’ottima struttura tannica. Un’etichetta che nasce dal pensiero del Conte Ugo Contini Bonacossi nel lontano 1979, desideroso di creare nella zona di Carmignano un blend dall’uvaggio tipicamente bordolese; oggi, a distanza di quarant’anni, non si può che confermare la bontà dell’intuizione avuta da Ugo, raccontando un’etichetta che tocca uno dei più alti apici qualitativi di tutta la Toscana.

Colour

Deep and very intense ruby red

Scent

Intense, rich and concentrated, of wild berries, Mediterranean scrub, black pepper, underbush, chocolate and aromatic herbs

Taste

Very structured, energic, warm, concentrated, rich and smooth, with important tannins

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine rest in a decanter at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
Longevity
You can cellar it fot over 10 years
GuideYearScoreQuote
Bibenda20185 / 5Excellent Wine
Gambero Rosso20182 / 3High Level Wine
James Suckling202093 / 100Outstanding Wine
Veronelli201893 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Capezzana

Foundation Year804
Vineyard hectares78
Annual production350.000 bt
WinemakerBenedetta Contini Bonacossi e Stefano Chiccioli
AddressVia Capezzana 100, 59015 Carmignano (Prato)

Perfect to drink with

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese