Granazza 'Sulle Bucce' Sedilesu 2021
Promo
Sedilesu

Granazza 'Sulle Bucce' Sedilesu 2021

Granazza “Sulle Bucce” by Sedilesu is a rich, warm and intense orange wine born from a rare native grape type of Sardinia. It is a white wine macerated on the skins and aged for 36 months in big oak barrels. It expresses itself with richness and intensity in a warm, structured, velvety, savory and persistent taste.

30,50 €
-20%
24,40 
Awards
2Gambero Rosso
2Slowine
3Vitae AIS

Features

Denomination

Barbagia IGT

Vines

Granazza 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel tanks and in concrete vats with indigenous yeasts and maceration on the skins for 4-5 days

Aging

36 months in big neutral oak barrels

Filosofia produttiva

Organic, Macerated on grape peel, Indigenous yeasts, Orange Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 41620

GRANAZZA 'SULLE BUCCE' SEDILESU 2021 DESCRIPTION

La Granazza “Sulle Bucce” di Sedilesu è un vino che racconta una storia antica della Sardegna, quella della Granazza di Mamoiada, un vitigno autoctono della Barbagia riscoperto e valorizzato dalla cantina Sedilesu. Questa antica varietà autoctona, per secoli confusa con la Vernaccia di Oristano anche dai coltivatori locali, si è conservata in pochi esemplari di viti ad alberello centenarie sparse tra i vecchi vigneti di Cannonau. Da queste vecchie piante la famiglia Sedilesu produce da diversi anni il celebre Perda Pintà, un bianco intenso, caldo e concentrato di grandissima complessità. Da un impianto più recente, costituito a partire dagli antichi cloni, si producono invece versioni meno intense ma altrettanto ricche e territoriali, tra cui questa Granazza “Sulle Bucce”.

Si tratta di un orange wine ottenuto da una macerazione di 4-5 giorni delle bucce nel mosto. La fermentazione si svolge spontaneamente grazie all’azione dei lieviti indigeni in contenitori d’acciaio oppure in tradizionali vasche di cemento, ricorrendo a basse quantità di solfiti e senza ricorrere a chiarifiche o agenti stabilizzanti. Per permettere alle peculiarità del vitigno di svilupparsi ed esprimersi in tutta la sua ricchezza, il produttore lascia maturare il vino in grandi botti di rovere neutro, assaggiandolo di tanto in tanto. Nel suo primo anno di produzione la fase di maturazione si è protratta fino a 3 anni.

La Granazza “Sulle Bucce” di Sedilesu è un vino caldo, intenso e mediterraneo che esprime con forza ed energia il carattere autentico della Barbagia, cuore antico e montuoso della Sardegna. È dotato di una significativa carica etilica e glicerica, tipicamente sarda, e di una struttura importante, dovuta anche alla materia estrattiva dovuta alla macerazione. Profuma di frutta matura e disidratata, tante erbe aromatiche, macchia mediterranea, spezie dolci e miele. Il sorso è caldo, secco e concentrato, declinato sulla pienezza del frutto e sulla sapida complessità delle erbe mediterranee. Si abbina alla perfezione con formaggi stagionati, piatti di carne, cibi intensi e succulenti, funghi e salumi, rivelando senza filtri il carattere intenso e selvaggio del cuore della Sardegna, quello più refrattario e lontano dagli itinerari del turismo internazionale.

Colour

Intense golden yellow with orange tints

Scent

Rich and intense, with scents of ripe and dried yellow fruits, dried flowers, honey, sweet spices and many aromatic herbs

Taste

Smooth, warm, savory, mineral and intense, with a long persistence and with light tannins on the finish

Temperature
14°-16°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large Goblet
Perfect for intense and strctured orange wines, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20202 / 3High Level Wine
Slowine20202 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Sedilesu

Foundation Year2000
Vineyard hectares15
Annual production100.000 bt
WinemakerFrancesco Sedilesu
AddressSedilesu, Via Vittorio Emanuele II 64, 8024 - Mamoiada (NU)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese