Grignolino d'Asti 'Margherita Barbero' Luigi Spertino 2023
Spertino Luigi

Grignolino d'Asti 'Margherita Barbero' Luigi Spertino 2023

37,50 

Features

Denomination

Grignolino d'Asti DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Amphora Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

GRIGNOLINO D'ASTI 'MARGHERITA BARBERO' LUIGI SPERTINO 2023 DESCRIPTION

Il Grignolino d'Asti “Margherita Barbero” di Luigi Spertino è una delle espressioni più coinvolgenti ed emozionati del noto vitigno piemontese. Che storia quella di Luigi Spertino, artigiano vignaiolo di quasi 90 anni che accompagna vigile il lavoro di suo figlio Mauro, ora al timone della cantina. Il credo, che permane anche nella nuova generazione, è sempre stato quello di imbottigliare liquidi territoriali e genuini, cercando di tirare fuori il meglio da vigna e territorio, senza paura di sperimentare ma mantenendo al contempo intatta la tradizione vitivinicola locale. I vitigni coltivati sono tendenzialmente quelli locali come Cortese, Barbera e Grignolino assieme a un po’ di Pinot Nero, quest'ultimo piantato più recentemente. Interventi umani ridotti allo stretto necessario, che permettono di imbottigliare liquidi di grande espressività e schiettezza, mai semplici o banali.

Il “Margherita Barbero” è prodotto con uve in purezza di Grignolino, provenienti da due bellissime parcelle site rispettivamente a Mombercelli e Portocomaro. Massimo rispetto di vigna ed uve, che vengono rigorosamente raccolte a mano, precedono un lavoro altrettanto minuzioso in cantina dove la fermentazione alcolica avviene spontaneamente in contenitori d'acciaio. Successivamente affina in anfore di terracotta per 12 mesi.

Il “Margherita Barbero” Grignolino si presenta nel calice con la sua tipica veste rossa scarica tendente al rosa. Naso complesso e finissimo, quasi impalpabile, fatto di rosa canina, pepe nero e piccoli frutti rossi croccanti. Con l'aerazione il vino acquista ulteriormente di complessità e definizione, rendendo impossibile resistere all'assaggio. Sorso profondo e levigato, dialogo costante tra freschezza, spezie e mazzi di fiori, con una beva compulsiva. Una vera delizia.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Spertino Luigi

Foundation Year1978
Vineyard hectares11
Annual production38.000 bt
AddressAzienda Agricola Luigi Spertino, Strada Lea, 505 - 14047 Mombercelli (AT)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Grilled Fish

alt text

White Meat

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat